Cerca

L'evento

A Torino il dibattito sul nuovo ordine mondiale: L'America chiama, l'Europa risponde?

Il futuro geopolitico del Vecchio Continente sotto la lente di esperti e accademici

Beppe Fossati e Stefano Commodo

Beppe Fossati e Stefano Commodo

La sicurezza in Europa passa per la libertà di parola? Se lo chiede J.D. Vance, Vicepresidente degli Stati Uniti, che nel suo intervento alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco ha puntato il dito contro i rischi di censura e restrizioni politiche nel Vecchio Continente. "La minaccia più grave per l'Europa non è la Russia o la Cina, ma è interna all'Ue", ha dichiarato senza mezzi termini il numero due dell'amministrazione Trump. Vance ha parlato a chiare lettere di un'Europa che, a suo dire, sta sacrificando i propri principi democratici sull'altare di una politica sempre più distante dai cittadini. Ha criticato apertamente la gestione dell'immigrazione di massa e ha messo in guardia contro le limitazioni alla libertà di coscienza. Parole pesanti che hanno immediatamente acceso il dibattito politico.

Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca obbliga l'Europa a ridefinire le proprie posizioni strategiche. Quali saranno i nuovi equilibri? Quali le responsabilità dei governi europei? Di questo si parlerà a Torino, il prossimo 27 febbraio, in un evento organizzato dal Centro Studi San Carlo e Rinascimento Europeo.

L'incontro vedrà la partecipazione di esperti e accademici per analizzare il peso delle parole di Vance e le implicazioni geopolitiche della nuova presidenza americana. A discutere sul tema ci saranno:

Beppe Fossati, Vicepresidente della Fondazione Quarto Potere

Stefano Commodo, Portavoce di Rinascimento Europeo (moderatore)

Pier Giuseppe Monateri, Professore alla Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Torino

Riccardo Rossotto, Avvocato e storico

La provocazione è chiara: gli Stati Uniti chiedono all'Europa di prendere posizione in un mondo sempre più polarizzato. Ma la "volpe europea" farà davvero orecchie da mercante, come insinua lo slogan dell’evento? Oppure si assisterà a un cambio di rotta? Il dibattito è aperto.

L’incontro è totalmente gratuito, ma è richiesta la registrazione per garantire l’accesso. Se vuoi assistere al dibattito e confrontarti sulle grandi sfide che attendono l’Europa, ecco tutti i dettagli:

Quando? Giovedì 27 febbraio 2025, ore 18:00
Dove? Centro Studi San Carlo, Via Monte di Pietà, 1 - Torino
Ingresso libero con registrazione obbligatoria
Prenota il tuo posto: comunicazioni@rinascimentoeuropeo.org

Segui l’evento sui social per aggiornamenti live e contenuti esclusivi:
www.rinascimentoeuropeo.org

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.