l'editoriale
Cerca
torino
04 Marzo 2025 - 15:26
Sul PalaTazzoli un maxi impianto fotovoltaico: «E' come avere 750 alberi»
È entrato in funzione, sul tetto del PalaTazzoli, il più grande impianto fotovoltaico di proprietà della Città di Torino.
L’intervento rientra nel più ampio progetto di riqualificazione del palazzo del ghiaccio di via Sanremo 67, recentemente riaperto al pubblico al termine dei lavori di rinnovamento delle piste e ad interventi di adeguamento. I nuovi pannelli solari hanno una potenza di picco complessiva pari a 288 kWp, che servirà a coprire il 12% circa del fabbisogno energetico del PalaTazzoli, contribuendo a ridurre i costi operativi e la dipendenza da fonti energetiche tradizionali.
«Grazie all’energia prodotta, il risparmio medio in bolletta sarà di circa 44mila euro l’anno - commenta l’assessore allo Sport, Domenico Carretta -. Con l’entrata in funzione dell’impianto fotovoltaico si completa la riqualificazione del PalaTazzoli, che oggi si presenta completamente rinnovato e pronto ad ospitare eventi di alto livello, come già dimostrato per le Universiadi e come avverrà la prossima settimana con le gare dei Giochi Mondiali Special Olympics. Senza dimenticare il fondamentale ruolo della struttura per la pratica delle attività sportive di base».
L’adeguamento e la messa in funzione dell’impianto è stata realizzata da Iren Smart Solutions ed è parte del piano di ristrutturazione del PalaTazzoli, avviato nel 2018 e finanziato con i fondi residui delle Olimpiadi del 2006 e curata da Scr - Società di Committenza della Regione Piemonte Spa. Composto da 800 pannelli fotovoltaici, produrrà ogni anno circa 278.640 kWh, con un risparmio stimato di 71 tonnellate di Co2, che equivale alla messa a dimora di circa 750 alberi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..