Cerca

torino

Sul PalaTazzoli un maxi impianto fotovoltaico: «E' come avere 750 alberi»

E' il più grande impianto fotovoltaico della Città e consentirà di risparmiare 44mila euro l'anno

Sul PalaTazzoli un maxi impianto fotovoltaico: «E' come avere 750 alberi»

Sul PalaTazzoli un maxi impianto fotovoltaico: «E' come avere 750 alberi»

È entrato in funzione, sul tetto del PalaTazzoli, il più grande impianto fotovoltaico di proprietà della Città di Torino.

L’intervento rientra nel più ampio progetto di riqualificazione del palazzo del ghiaccio di via Sanremo 67, recentemente riaperto al pubblico al termine dei lavori di rinnovamento delle piste e ad interventi di adeguamento. I nuovi pannelli solari hanno una potenza di picco complessiva pari a 288 kWp, che servirà a coprire il 12% circa del fabbisogno energetico del PalaTazzoli, contribuendo a ridurre i costi operativi e la dipendenza da fonti energetiche tradizionali.

«Grazie all’energia prodotta, il risparmio medio in bolletta sarà di circa 44mila euro l’anno - commenta l’assessore allo Sport, Domenico Carretta -. Con l’entrata in funzione dell’impianto fotovoltaico si completa la riqualificazione del PalaTazzoli, che oggi si presenta completamente rinnovato e pronto ad ospitare eventi di alto livello, come già dimostrato per le Universiadi e come avverrà la prossima settimana con le gare dei Giochi Mondiali Special Olympics. Senza dimenticare il fondamentale ruolo della struttura per la pratica delle attività sportive di base».

L’adeguamento e la messa in funzione dell’impianto è stata realizzata da Iren Smart Solutions ed è parte del piano di ristrutturazione del PalaTazzoli, avviato nel 2018 e finanziato con i fondi residui delle Olimpiadi del 2006 e curata da Scr - Società di Committenza della Regione Piemonte Spa. Composto da 800 pannelli fotovoltaici, produrrà ogni anno circa 278.640 kWh, con un risparmio stimato di 71 tonnellate di Co2, che equivale alla messa a dimora di circa 750 alberi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.