Cerca

torino

Un albero cade sui manifestanti che protestano per gli abbattimenti: due feriti al parco del Meisino

L'impressionante video del momento dell'incidente. Domani nuova manifestazione

Un albero cade sui manifestanti che protestano per gli abbattimenti: due feriti al parco del Meisino

Un albero cade sui manifestanti che protestano per gli abbattimenti: due feriti al parco del Meisino (foto di repertorio))

La motosega che taglia e l’albero che cade. Qualcosa però è andato storto questa mattina al Meisino durante i lavori propedeutici alla costruzione della nuova passerella: la pianta infatti si è abbattuta sui manifestanti che si erano radunati proprio per protestare contro il taglio degli alberi. Il pioppo, alto 30 metri, è caduto oltre le recinzioni del cantiere e ha colpito e ferito, per fortuna in maniera leggera, due manifestanti, che sono stati soccorsi dai medici intervenuti sul posto con le ambulanze del 118.

IL VIDEO DEL MOMENTO DELL'INCIDENTE:

Questa è la denuncia del comitato Salviamo il Meisino che si oppone ai lavori nel parco secondo cui «la foga di portare avanti un progetto con tempi così stretti ha causato un grande rischio. Anche un cavo elettrico dimenticato nel bosco è stato divelto dai rami dell’albero in caduta, alla faccia della tanto declamata messa in sicurezza del parco». E quindi «quello che è successo dimostra che queste modalità non possono che causare grave danno e pericolo, non solo all’ambiente». L’incidente è stato ripreso in un video che però non chiarisce se a cadere fuori dal recinto del cantiere sia stata parte del tronco o “solo” della chioma. In ogni caso il Comune ha già chiesto una relazione alla ditta, in attesa delle eventuali denunce - già preannunciate - da parte dei feriti.

Dal comitato intanto spiegano che «almeno 50 alberi sono stati abbattuti. Quello che abbiamo documentato oggi smentisce il greenwashing che il Comune propaganda da ben due anni. L’assessore al verde pubblico, Francesco Tresso aveva parlato del taglio di “venti alberi di scarso valore” , “qualche gaggia”, “qualche pianta alloctona”; la memoria depositata dal Comune per il ricorso riporta l’abbattimento di “soli” 6 alberi. Ciò che da sempre denunciamo appare oggi evidente: non si tratta affatto di un progetto “ad alta vocazione ambientale” ma di un ecocidio con spreco di risorse pubbliche». È lo stesso assessore Francesco Tresso a replicare spiegando che «è in corso l’abbattimento di circa 45 alberi, tra cui 8 secchi e già a rischio caduta. Abbattimento che sarà ampiamente bilanciato dalle nuove piantumazioni previste dal progetto: ad oggi sono già stati piantati 380 nuovi alberi e 424 arbusti e, in totale, alla fine dei lavori saranno circa mille le nuove piante messe a dimora con un saldo arboreo ampiamente positivo. Questo intervento renderà comunicanti e fruibili in sicurezza, anche per persone con disabilità, le due parti del parco, oggi separate da un’arteria stradale ad alto scorrimento».

Precisazioni che al comitato Salviamo il Meisino non bastano. «Non permetteremo che i lavori continuino indisturbati con queste modalità» e per questo è stata organizzata una nuova manifestazione già domani mattina «per pretendere che il taglio degli alberi venga fermato subito».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.