l'editoriale
Cerca
LO STUDIO
08 Marzo 2025 - 19:39
Alice nel Paese delle Meraviglie
Non è importante solo quello che si dice, ma anche come lo si dice: questa verità, da sempre riconosciuta nell’ambito della comunicazione, ha trovato una solida conferma grazie alla scienza. Un recente studio ha identificato l’area del cervello incaricata di decodificare il tono e l’intonazione utilizzati in ogni parola, trasformando queste informazioni in dati essenziali per la comprensione del discorso. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Communications, è stata realizzata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Pittsburgh, e va a smentire le teorie precedenti sulla sede e sulle modalità di questo processo cerebrale, evidenziando l’importanza di questa funzione. Il lavoro potrebbe avere ampie implicazioni, aprendo nuove possibilità per la riabilitazione di persone con disturbi del linguaggio, come gli individui autistici o quelli che hanno subito un ictus. Inoltre, potrebbe migliorare significativamente le prestazioni degli assistenti vocali basati sull’Intelligenza Artificiale, rendendoli sempre più capaci di riprodurre il tono e la fluidità della comunicazione umana.
Il team di ricercatori, coordinato da Taylor Abel e Bharath Chandrasekaran, ha avuto l'opportunità di lavorare con un gruppo di adolescenti a cui erano stati impiantati elettrodi nel cervello per il trattamento dell’epilessia. Questa condizione ha permesso loro di monitorare, con un’incredibile precisione, l’attivazione delle diverse aree cerebrali mentre i pazienti ascoltavano un audiolibro di Alice nel Paese delle Meraviglie. I risultati dell’esperimento hanno rivelato che l’area cerebrale chiamata ‘circonvoluzione di Heschl’ è quella che elabora i sottili cambiamenti nel tono della voce, non solo come suoni, ma come vere e proprie unità linguistiche che arricchiscono e completano il significato del discorso. Questa zona è la prima a decodificare le informazioni uditive quando vengono percepite, suggerendo che l’intonazione svolge un ruolo fondamentale nella comprensione della comunicazione umana. Fino ad oggi, si riteneva che l’intero processo di comprensione uditiva avvenisse principalmente nella circonvoluzione temporale superiore, che invece entra in gioco in una fase successiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..