Cerca

torino

Il rifugio antiaereo dell'ex Moi? «Deve essere ristrutturato»

La richiesta del quartiere in una petizione discussa al Diritto di tribuna

Il rifugio antiaereo dell'ex Moi? «Deve essere ristrutturato»

Il rifugio antiaereo dell'ex Moi? «Deve essere ristrutturato»

«Ristrutturate e valorizzate il rifugio antiaereo dell’ex Moi». È questa la richiesta avanzata da 308 torinesi al consiglio comunale di Torino con una petizione che è stata presentata ieri mattina in un Diritto di tribuna moderato dalla presidente del consiglio comunale Maria Grazia Grippo.

Il rifugio si trova nell’area degli ex Mercati Generali, nei pressi di piazza Galimberti e i firmatari ne hanno sottolineato «l’importanza del valore storico per il quartiere» in quanto «testimonianza delle conseguenze provocate dalla Seconda guerra mondiale sulla popolazione civile nella nostra città». Proprio per questo lo vorrebbero vedere inserito in un progetto più ampio di museo diffuso con un percorso storico nel quartiere che dovrebbe coinvolgere lo stadio Filadelfia, con la prospettiva di trasferirci il Museo del Grande Torino, l’ex Laboratorio del Chinino e le arcate dell’ex Moi.

«Restituire un luogo “protettore del passato” alla memoria della collettività - commenta Massimiliano Miano, presidente della Circoscrizione 8 - è un impegno e un dovere civico. Il 26 marzo, attraverso le convocazioni di apposite commissioni consiliari, lavoreremo affinché ciò possa avvenire».

Il rifugio di via Giordano Bruno, si sviluppava su tre gallerie larghe 4,3 metri a una profondità di 14 metri, con una lunghezza complessiva di circa 60 metri. Disponeva di quattro accessi e poteva ospitare fino a 5mila persone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.