l'editoriale
Cerca
IL FATTO
20 Marzo 2025 - 16:22
Torino, maxi furto al Monumentale: rubati 365 oggetti sacri
Una banda di ladri ha colpito il Cimitero Monumentale di Torino qualche notte fa, portando via circa 365 oggetti sacri e di culto, oltre ad alcuni bronzi custoditi in un magazzino. I pezzi erano stati raccolti dopo estumulazioni e smantellamento di vecchie tombe.
Oltre ai bronzi, i malviventi hanno rubato anche una ventina di metri di grondaie in rame.
La scoperta del furto è avvenuta la mattina successiva, è stato Dario Donna, responsabile della sicurezza di AFC, la società pubblica che gestisce i cimiteri cittadini a scoprire il fatto e segnalarlo.
Alcuni pezzi simili a quelli rubati si sono salvati, come documentato dalle immagini pubblicate nella fotogallery.
I ladri sono riusciti a entrare nel cimitero attraverso un varco su corso Regio Parco, dove il muro aveva ceduto e delle lamiere erano state posizionate temporaneamente. I malviventi hanno tagliato le lamiere con un flessibile e, una volta all’interno, hanno divelto un’inferriata per accedere al magazzino. Lì, hanno prelevato i bronzi e il rame, facendo sparire tutto. «I bronzi rubati non hanno un particolare valore artistico», ha precisato Donna, «anche se sono memorie storiche di Torino. Non hanno vincoli di soprintendenza, ma sono oggetti di culto popolare. Sono molto pesanti, si parla di almeno 500 chili, ma la stima è per difetto».
Donna ha presentato denuncia ai carabinieri per conto di AFC, e le indagini sono state affidate al Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale Cittadino. «Ora bisogna capire se i bronzi siano stati rubati per essere fusi, nel qual caso spariranno, o se finiranno sui banchi dei mercatini», ha aggiunto Donna. «Le fonderie, almeno sulla carta, non possono acquistare oggetti di culto se non dai Comuni, un po' come avviene per i tombini».
Purtroppo, dalle telecamere di sorveglianza del cimitero non sono emerse immagini utili per risalire ai ladri. Il Cimitero Monumentale di Torino ha già registrato in passato furti di rame, ma in quel caso i ladri sono stati identificati grazie all’azione della sorveglianza e delle forze dell'ordine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..