l'editoriale
Cerca
Musica
23 Marzo 2025 - 13:00
Fabio Biondi, celebre per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione, si prepara a dirigere la Filarmonica del Teatro Regio in un concerto che si preannuncia memorabile. L'appuntamento, parte della rassegna "I concerti 2025", è fissato per lunedì 24 marzo alle ore 20, presso il Teatro Regio di Torino, in Piazza Castello.
Il programma della serata è un vero e proprio viaggio tra le epoche musicali, esplorando le transizioni tra il classicismo e il romanticismo. Si apre con l'ouverture in do maggiore di Fanny Mendelssohn-Bartholdy, un'opera raffinata ed elegante che mette in luce il talento spesso sottovalutato della compositrice. Segue il concerto in re minore per violino e archi del fratello Felix Mendelssohn.
La serata culmina con la Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op. 68, meglio conosciuta come la "Pastorale" di Ludwig van Beethoven. Questo capolavoro è un perfetto esempio di come la musica possa intrecciare tradizione e innovazione, celebrando il dialogo tra passato e presente. La "Pastorale" è un'opera che evoca immagini di natura e serenità, un invito a riflettere sulla bellezza del mondo che ci circonda.
Fabio Biondi è noto per la sua capacità di portare nuova vita a opere classiche, unendo una profonda conoscenza della tradizione musicale con un approccio innovativo e fresco. La sua direzione promette di offrire al pubblico un'esperienza unica, capace di emozionare e ispirare.
Non perdete l'occasione di assistere a questo straordinario evento musicale, che si terrà presso il Teatro Regio di Torino. Per ulteriori informazioni e per l'acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale www.teatroregio.torino.it
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..