Cerca

Viabilità e traffico

Il ritorno del tram 3 a piazza Hermada

Annunciato il ripristino della linea entro ottobre 2025, l’assessora Foglietta conferma l’impegno

Il ritorno del tram 3 a piazza Hermada

A Torino, una città che da sempre si muove al ritmo dei suoi tram, si profila un ritorno atteso da molti: entro ottobre 2025, il tram della linea 3 tornerà a percorrere il tragitto fino a piazza Hermada. L'annuncio è stato dato dall'assessora ai trasporti Chiara Foglietta, rispondendo a due interpellanze presentate da Torino Bellissima e Forza Italia.

Attualmente, la linea 3 collega corso Tortona a piazzale Vallette, attraversando punti nevralgici come corso Regina Margherita e corso Toscana. Il progetto prevede che il tram, dall'attuale capolinea di corso Tortona, riprenda il suo storico tragitto attraversando ponte Regina e corso Gobetti, fino a giungere nuovamente in piazza Hermada. Il transito del tram in questa zona era stato sospeso nel 2011, una decisione che aveva generato non poco malcontento tra i residenti.

Prima che il progetto diventi realtà, saranno necessari alcuni lavori di adeguamento delle strade. Negli anni passati, si era già discusso di modifiche al percorso della linea 3, con annunci che avevano fissato il ritorno del tram in piazza Hermada già nel 2022. Tuttavia, queste promesse non si sono concretizzate, lasciando i cittadini in attesa.

Federica Scanderebech, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, ha espresso il proprio disappunto per i ritardi accumulati, sottolineando come siano trascorsi 14 anni dall’interruzione della circolazione della linea tranviaria 3 in corso Gabetti e ribadendo la necessità, per i cittadini, di avere certezze. Ha aggiunto che, se necessario, il gruppo sarebbe pronto a promuovere una raccolta firme. Le sue dichiarazioni riflettono il desiderio di molti torinesi di vedere finalmente realizzato un progetto in grado di migliorare in modo significativo la mobilità urbana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.