Cerca

Viabilità

Una nuova autostazione a Torino, l'inizio dei lavori fissato per questa primavera

Il piano prevede l'intera riqualificazione dell'area della stazione ferroviaria Rebaudengo con una rotonda, una rete fognaria e nuove aree verdi

Una nuova autostazione a Torino, l'inizio dei lavori fissato per questa primavera

Nella periferia nord di Torino sta per avviarsi un progetto che trasformerà l'area intorno alla stazione ferroviaria Rebaudengo. La Giunta comunale, su proposta degli assessori Paolo Mazzoleni e Chiara Foglietta, ha approvato un piano di riqualificazione che prevede la costruzione di una nuova stazione pullman per autobus a lunga e media percorrenza, con accesso da via Fossata.

L'iniziativa prevede la creazione di una nuova rotonda tra corso Venezia e via Fossata, accompagnata dall'installazione di una rete fognaria per la raccolta delle acque piovane. Questi interventi mirano a migliorare la viabilità e a prevenire problemi idrici, rendendo l'area più sicura e funzionale. Inoltre, verranno realizzate nuove aree verdi, rinnovata l'illuminazione pubblica e migliorata la segnaletica, contribuendo a un ambiente più accogliente e sostenibile.

La futura autostazione sarà operativa 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana, e offrirà un servizio a pagamento per tutte le compagnie di autobus a media e lunga percorrenza. I passeggeri potranno usufruire di sale d’attesa gratuite, punti ristoro e distributori automatici di cibo e bevande, mentre gli autisti e il personale viaggiante avranno spazi dedicati. Questo approccio integrato mira a garantire comfort e funzionalità per tutti gli utenti.

L'inizio dei lavori è previsto per la primavera di quest'anno e si svilupperà in due fasi. La prima fase vedrà la costruzione della stazione degli autobus con tutti i servizi necessari, oltre alle opere di urbanizzazione e alla viabilità interna. Sul tetto della struttura sarà realizzato un parcheggio pubblico a rotazione di circa mille metri quadrati, gestito da un privato.
La seconda fase prevede l'edificazione di una struttura alberghiera, che completerà l'intervento nel quartiere, offrendo ulteriori opportunità di sviluppo e accoglienza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.