Cerca

torino

Birra e Coca Cola (da asporto) vietate dalle 21 a Torino: ecco tutte le zone interessate dal divieto

La misura decisa dalla giunta comunale riguarda gli alcolici ma anche le bibite analcoliche. Nel mirino minimarket, movida e distributori automatici

Birra e Coca Cola (da asporto) vietate dalle 21 a Torino: ecco tutte le zone interessate dal divieto

Birra e Coca Cola (da asporto) vietate dalle 21 a Torino: ecco tutte le zone interessate dal divieto

Giro di vite sulla vendita di bevande, alcoliche e no, a Torino. La giunta infatti oggi ha deciso che «al fine di garantire maggiore sicurezza e decoro urbano» in alcune aree della città sarà vietato vendere bevande da asporto in bottiglia o lattina già dalle ore 21. Questo significa che sarà vietato acquistare non solo birre e altri alcolici ma anche, ad esempio, una Coca Cola. Resterà però sempre possibile consumarle al tavolo o al bancone.

La misura, già in fase di sperimentazione in via Di Nanni, viene ora estesa ad altre zone della città «dove si è riscontrato un legame tra la presenza di esercizi commerciali che vendono alcolici da asporto e l’aumento delle segnalazioni di disturbo». Nel mirino ci sono quindi soprattutto i minimarket aperti fino a tardi, alcuni locali della movida e i sempre più numerosi “negozi” di distributori automatici di 20 aree “critiche” individuate nelle Circoscrizioni 2, 5, 6, 7 e 8 (l’elenco completo è consultabile su www.torinocronaca.it) sulla base dei dati forniti dalla Polizia Municipale e dal numero unico di emergenza 112. Nel resto della città permane l'attuale divieto, in vigore però dalle 23.

«L’ampliamento dell’arco temporale di applicazione del divieto già in vigore nell’area pedonale di via di Nanni - spiega l’assessore al Commercio, Paolo Chiavarino - sta dando buoni risultati. L’obiettivo ora è di proseguire in questa direzione, limitando la vendita e il consumo di bevande alcoliche in numerosi quartieri negli orari serali e i disagi che questo comporta per i residenti e per il decoro della città». «Le aree più sensibili - spiega l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale, Marco Porcedda - sono state individuate dopo un attento confronto con i presidenti delle Circoscrizioni coinvolte e analizzando il rapporto tra numero di esercizi commerciali presenti su quel territorio, numero di sanzioni e segnalazioni di disagi. Monitoreremo gli effetti del provvedimento e, se necessario, valuteremo eventuali modifiche o integrazioni sulla base delle indicazioni fornite dal Tavolo di Osservazione sulla vivibilità urbana».

L'ELENCO COMPLETO DELLE VIE INTERESSATE DAL DIVIETO

Come detto, la misura riguarda le Circoscrizioni 2, 5, 6, 7 e 8. Ecco l'elenco completo delle zone in cui sarà vietata la vendita di bottiglie e lattine dalle 21:

  • Circoscrizione 2 - Il quadrante compreso tra le vie Sanremo, Carlo del Prete, Don Giovanni Grioli e Bernardo de Canal, così come l’area delimitata dalle vie Monte Novegno, Castelgomberto e Guido Reni, nel tratto compreso tra il civico 211 e via Castelgomberto. Il provvedimento riguarderà anche le vie Onorato Vigliani, Michele Amari, Duino e corso Caio Plinio, oltre a specifici tratti di via Onorato Vigliani tra corso Unione Sovietica e strada delle Cacce; corso Sebastopoli tra via Tripoli e via Carlo Castelnuovo delle Lanze (proseguimento via Ettore Fieramosca); corso Siracusa tra via Nuoro e via Castelgomberto 125; via Barletta tra via Gradisca e via Giovanni Emanuel e corso Unione Sovietica tra via Monteponi e strada del Drosso.
  • Circoscrizione 5 - Le aree comprese tra via Emilio Brusa, corso Lombardia, via Cognetti De Martiis e via Mazzé, così come nel perimetro tra via Viterbo, via Luigi Goytre, Corso Toscana e via Giuseppe Bravin e nel quadrante definito da via Orvieto, corso Benedetto Brin, via Ciamarella e via Tesso.
  • Circoscrizione 6 - Restrizioni lungo via Renato Martorelli, nel tratto tra via Salassa e via Pierluigi Palestrina; nelle aree comprese tra via Baltea, corso Vercelli, via Volpiano, via Leinì e tra via Fossata, via Belmonte e corso Vercelli. Altre aree coinvolte includono il perimetro di via Brandizzo, via Crescentino, via Malone e corso Giulio Cesare, oltre alla zona di piazza Derna tra i civici 211 e 240 e il tratto di corso Taranto tra piazza Derna a via Monte Rosa.
  • Circoscrizione 7 - Le restrizioni riguarderanno il quadrante compreso tra lungo Dora Napoli, via Mondovì, corso Emilia e corso Giulio Cesare; l’area compresa tra Lungo Dora Firenze, corso Giulio Cesare, corso Brescia e via Aosta e la zona delimitata da via Bra, corso Vercelli, via Cuneo e corso Giulio Cesare.
  • Circoscrizione 8 - Limitazioni nei tratti di corso Piero Maroncelli tra via Villa Tommaso e via Genova e di via Nizza tra corso Piero Maroncelli e le vie Testona e Beinette. Il provvedimento interesserà anche piazza Tancredi Galimberti (tra i civici 1 e 25) e piazza Carducci (tra i civici 116 e 173).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.