l'editoriale
Cerca
Lavori pubblici
26 Marzo 2025 - 13:45
La stazione Zappata, per troppo tempo simbolo di abbandono e incompiutezza, si prepara a rinascere come un importante nodo di interscambio per la mobilità urbana di Torino, forse. Dopo anni di attesa e ritardi burocratici, i lavori di rilancio della stazione, situata nei pressi del nuovo Parco della Clessidra e a pochi passi da Largo Orbassano, prenderanno il via nell'estate del 2026, con l'obiettivo di completare l'opera entro agosto 2027.
Oltre alla riqualificazione delle stazioni esistenti, il piano prevede la costruzione di nuove fermate a San Paolo e Borgata Quaglia, nei pressi del centro commerciale Le Gru a Grugliasco. Entrambe le stazioni saranno dotate di sistemi di videosorveglianza per garantire la sicurezza dei passeggeri. Durante i lavori, la linea 10 del GTT non subirà modifiche, mentre nasceranno nuove fermate del trasporto pubblico locale in Corso De Nicola e Corso Tirreno. Questo ambizioso progetto promette di trasformare la mobilità urbana di Torino, rendendo la città più accessibile e connessa, e restituendo alla stazione Zappata il ruolo di protagonista che merita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..