Cerca

L’automobile

Il futuro dell’automotive: “L’agenda europea va riscritta, la conversione è ingiusta”

Si apre l’evento di Forza Italia al Mauto con l’intervento di Maurizio Gasparri, che sottolinea le difficoltà del mercato dell’auto

Il futuro dell’automotive: “L’agenda europea va riscritta, la conversione è ingiusta”

Maurizio Gasparri e Alberto Cirio

“L’agenda europea va riscritta, perché la conversione che ci viene imposta è ingiusta. Non possiamo accettare scelte calate dall’alto che penalizzano il nostro sistema produttivo e il futuro del settore automotive in Italia”. Così Maurizio Gasparri, il presidente del gruppo Forza Italia, apre il convegno di stamattina, legato al futuro dell’automobile italiana.


Oggi al Mauto di Torino si tiene Il futuro dell’automotive passa da qui: per non essere solo museo, un evento organizzato da Forza Italia per discutere delle sfide e delle opportunità del settore automobilistico in Italia. In questo momento c’è una grande trasformazione, con la transizione verso l’elettrico, le nuove tecnologie e le sfide climatiche che ridefiniscono il mercato, il confronto tra istituzioni, aziende e mondo accademico diventa necessario.

All’evento partecipano i grandi protagonisti dell’industria, tra cui Stellantis e BYD, insieme a esperti, professori e ingegneri del Politecnico di Torino, per analizzare il futuro della mobilità e il ruolo dell’Italia in questo scenario in evoluzione. L’obiettivo è chiaro: trasformare il nostro Paese in un punto di riferimento per l’innovazione e garantire un futuro solido per il comparto automotive.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.