Cerca

Patrimonio culturale

Un tesoro ritrovato: restituito un volume antico alla Scuola Militare Teuliè di Milano

Un libro del 1731, sottratto alla Biblioteca Teuliè, torna a casa grazie alle indagini del Nucleo Carabinieri TPC

Un tesoro ritrovato: restituito un volume antico alla Scuola Militare Teuliè di Milano

Un volume raro del 1731, appartenente alla Biblioteca della Scuola Militare Teuliè di Milano, è stato restituito il 24 marzo nel corso di una cerimonia sobria ma significativa tenutasi nella sede dell’Istituto. Il libro, un’edizione torinese dell’Epitoma Historiarum Philippicarum dello storico Marco Giuniano Giustino, è stato individuato grazie alle indagini del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino, coordinate dalla Procura della Repubblica del capoluogo piemontese.

Il ritrovamento è avvenuto a seguito dei controlli regolari sul mercato antiquario, che hanno condotto gli investigatori a una coppia di venditori hobbisti. Proprio questi ultimi, accortisi della presenza di timbri e diciture riconducibili a una biblioteca pubblica, hanno deciso di segnalare il volume alle autorità. Il Nucleo TPC ha proceduto quindi al sequestro, indispensabile per avviare le verifiche sulla provenienza.

Le indagini hanno seguito due direttrici principali, permettendo di risalire alla cosiddetta “catena del possesso” fino a un anziano torinese deceduto. Gli eredi, nel tentativo di smaltire parte dei beni ereditati, avevano inconsapevolmente immesso nel circuito il volume. Collaborativi fin da subito con gli inquirenti, hanno fornito elementi utili alla ricostruzione.

Il libro riporta chiaramente timbri e note di possesso della Biblioteca della Scuola Militare Teuliè, confermandone l'appartenenza all’Istituto. Secondo gli studiosi, la sparizione potrebbe risalire al periodo bellico del secondo conflitto mondiale, quando parte del patrimonio librario della scuola fu trasferito a Cremona per essere protetto dai bombardamenti su Milano. In quella fase turbolenta, tra occupazioni e devastazioni, si verificarono diverse perdite e sottrazioni.

La Biblioteca della Scuola Militare Teuliè conserva oggi circa 75.000 volumi, tra cui spiccano quelli provenienti dal fondo del Presidio militare di Milano e dalla collezione privata del bibliofilo Adolfo Casanova. Il volume ritrovato, stampato a Torino nel 1731, rappresenta un importante tassello del patrimonio culturale e storico dell’Istituto e del Paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.