Cerca

torino

I pacchi di King Colis approdano a Torino: cos'è il fenomeno dello "shopping a sorpresa" e in quale centro commerciale aprirà

Acquistare i pacchi smarriti pagandoli a peso: una "caccia al tesoro" che ha conquistato decine di migliaia di clienti

King Colis approda a Torino: ecco cos'è il nuovo fenomeno dello "shopping a sorpresa"

King Colis approda a Torino: ecco cos'è il nuovo fenomeno dello "shopping a sorpresa"

Amanti dello shopping, delle sorprese e - almeno in parte - dell'azzardo, preparatevi: King Colis, il nuovo fenomeno dello "shopping a sorpresa" sta per sbarcare in un centro commerciale di Torino. Il punto vendita, per la precisione un "pop up store" sarà aperto nell'Urban District To Dream di corso Romania, al confine con Settimo Torinese, dall'8 al 13 aprile.

Dopo il successo delle tappe di Roma, Bologna, Milano, Lonato, Marghera e Marcianise, è quindi la volta del capoluogo piemontese. Ma di cosa si tratta di preciso? King Colis è una startup francese che recupera pacchi non consegnati dagli e-commerce e li rivende a peso: nessuno sa cosa c’è dentro il pacco fino a quando non lo aprirà, dopo l'acquisto, trasformando lo shopping in una vera e propria caccia al tesoro. Ma preparatevi alle code, perché King Colis è già diventata una vera e propria moda che nelle precedenti tappe ha convinto migliaia di persone a mettersi in coda per tentare la fortuna.

Finora, il totale dei visitatori in Italia ha raggiunto quota 50.500, mentre i pacchi venduti ammontano a circa 56 tonnellate. I clienti avranno 10 minuti per selezionare i pacchi desiderati, che non potranno essere aperti prima dell’acquisto. I pacchi sono venduti a peso:

  • Standard: 1,99 euro ogni 100 g
  • Premium: 2,79 euro ogni 100 g

All’interno dei pacchi misteriosi si possono trovare prodotti di ogni tipo: articoli high-tech, abbigliamento di marca, calzature, orologi, pelletteria, cosmetici, gadget e videogiochi. Ma anche oggetti di poco valore o di scarsa utilità. Si tratta infatti dei pacchi che vengono acquistati online ma che, per i più vari motivi, vanno smarriti. King Colis li recupera e li rivende.

Killian Denis, co-founder di King Colis, dichiara: «Al momento, il nostro obiettivo principale è portare il nostro concept ovunque in Europa, tramite negozi pop-up o attraverso il nostro e-shop. Per ora, l’idea è di mantenere i nostri eventi come “occasioni speciali» Nel 2024, la startup ha già recuperato e venduto oltre 200 tonnellate di pacchi smarriti, consolidando il proprio ruolo nel panorama dello shopping sostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.