Cerca

SANITA'

Sanità 4.0: Schael e Corgnati al lavoro per il futuro del Parco della Salute di Torino

Nel corso dell'incontro, il commissario ha proposto l'uso dell’idrogeno come fonte di energia

Sanità 4.0: Schael e Corgnati al lavoro per il futuro del Parco della Salute di Torino

Schael incontra il rettore Corgnati

Si è svolto oggi un incontro tra Thomas Schael, commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, e Stefano Corgnati, il rettore del Politecnico di Torino, per discutere del futuro della sanità nella regione. Al centro del colloquio, le prospettive di sviluppo del Parco della Salute di Torino. Nel corso dell'incontro, Schael ha proposto l'uso dell’idrogeno come fonte di energia, con un'applicazione specifica per la micrologistica, attraverso l’impiego di droni per il trasporto tra ospedali. Corgnati ha offerto il supporto del Politecnico, in particolare attraverso il Centro Interdipartimentale di mobilità droni, per sviluppare le tecnologie necessarie. Un altro tema trattato è stato quello della mobilità tra i diversi ospedali della Città della Salute e il nuovo Parco. Schael ha suggerito l'idea di una navetta sopraelevata, simile a quelle giapponesi, per migliorare i collegamenti. Il rettore ha accolto favorevolmente la proposta, accennando anche alla possibilità di creare percorsi formativi specifici per gli studenti del Politecnico nell'ambito sanitario. L'incontro si è concluso con l'impegno di continuare a lavorare insieme per tradurre le idee in progetti concreti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.