Cerca

L'evento

Disegniamo l'arte: un viaggio creativo che celebra tram storici e architetture torinesi

Un evento per famiglie alla scoperta del patrimonio culturale di Torino, tra disegni e misteri da svelare

Disegniamo l'arte: un viaggio creativo tra tram storici e architetture torinesi

Stazione Tranvia Sassi-Superga

In programma per domenica 13 aprile 2025, l'iniziativa "Disegniamo l'arte" offre un'opportunità unica per riscoprire il fascino del disegno e della scoperta culturale. L'evento è pensato per i possessori della tessera Abbonamento Musei Junior e offre a tutti i partecipanti l'opportunità di immergersi in una vera e propria esperienza artistica e storica, presso la sala espositiva della stazione Sassi del Gruppo Torinese Trasporti.

La stazione, situata in piazza Gustavo Modena 6 a Torino, diventa il palcoscenico di un'attività che promette di affascinare grandi e piccini. Qui, tra reperti storici, fotografie e l'ultimo tram a cavalli di Torino, i partecipanti saranno guidati in un viaggio alla scoperta di oggetti misteriosi legati al mondo dei tram. L'evento si svolgerà in diverse fasce orarie (14:30, 15:30, 16:30 e 17:30) e prevede una breve visita guidata seguita da un laboratorio di disegno. Armati di matite e pennarelli, i bambini e le loro famiglie potranno dare libero sfogo alla creatività, reinterpretando a loro piacimento gli oggetti e le architetture che li circondano. L'obiettivo è quello di guardare con occhi nuovi il patrimonio culturale e artistico di Torino, trasformando l'esperienza museale in un momento di gioco e apprendimento.

La partecipazione è a offerta libera, rendendo l'evento accessibile a tutti. È richiesta la prenotazione tramite il sito dedicato, dove è possibile iscrivere il numero totale di partecipanti per gruppo. È necessaria la presenza di un adulto per accompagnare uno o più bambini, con un massimo di due adulti per bambino. L'evento è realizzato in collaborazione con il Gruppo Torinese Trasporti (GTT), un partner che condivide l'obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e culturale della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.