l'editoriale
Cerca
Il bilancio del caffè
03 Aprile 2025 - 13:10
Un bilancio più che positivo, ma niente ingresso a Piazza Affari, per ora. Antonio Baravalle, ceo di Lavazza, l'ha detto chiaramente, dopo la presentazione dei conti finanziari del 2024: "Non se ne parla".
"Per un'azienda come la nostra, 100% caffè, essere quotata in Borsa ha dei vincoli enormi sui processi di sviluppo - ha detto Baravalle -. La nostra scelta è: prendiamo il meglio di una quotata, dal punto di vista della disciplina, del controllo, della regolamentazione ma teniamoci la libertà operativa di un azionista di una famiglia. Non avremmo valore aggiunto".
La sfida di Lavazza, quindi, dopo lo sbarco in Cina dei mesi scorsi, è la crescita negli Stati Uniti, anche se "I dazi sono pericolosi per tutti, il rischio recessione è dietro l'angolo - ha detto il ceo -. Il nostro mercato in USA vale il 16%, fatturiamo 400 milioni di dollari negli Stati Uniti. E il 50% della nostra produzione è già in loco e puntiamo ad arrivare al 100%".
Nel 2024 il gruppo ha chiuso con +9,1% rispetto all'anno precedente, con ricavi per 3,35 miliardi di euro. L'EBITDA è di 312 milioni (+18,6%). L'EBIT si è attestato a 130 milioni e l'utile netto è risultato di 82 milioni di euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..