Cerca

Il bilancio del caffè

Lavazza, la Borsa può attendere. Ecco cosa ha detto il ceo

Ricavi per 3,35 miliardi e l'obiettivo di espansione negli USA

Lavazza, la Borsa può attendere. Ecco cosa ha detto il ceo

Un bilancio più che positivo, ma niente ingresso a Piazza Affari, per ora. Antonio Baravalle, ceo di Lavazza, l'ha detto chiaramente, dopo la presentazione dei conti finanziari del 2024: "Non se ne parla".

"Per un'azienda come la nostra, 100% caffè, essere quotata in Borsa ha dei vincoli enormi sui processi di sviluppo - ha detto Baravalle -. La nostra scelta è: prendiamo il meglio di una quotata, dal punto di vista della disciplina, del controllo, della regolamentazione ma teniamoci la libertà operativa di un azionista di una famiglia. Non avremmo valore aggiunto".

La sfida di Lavazza, quindi, dopo lo sbarco in Cina dei mesi scorsi, è la crescita negli Stati Uniti, anche se "I dazi sono pericolosi per tutti, il rischio recessione è dietro l'angolo - ha detto il ceo -. Il nostro mercato in USA vale il 16%, fatturiamo 400 milioni di dollari negli Stati Uniti. E il 50% della nostra produzione è già in loco e puntiamo ad arrivare al 100%".

Nel 2024 il gruppo ha chiuso con +9,1% rispetto all'anno precedente, con ricavi per 3,35 miliardi di euro. L'EBITDA è di 312 milioni (+18,6%). L'EBIT si è attestato a 130 milioni e l'utile netto è risultato di 82 milioni di euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.