l'editoriale
Cerca
NICHELINO
03 Aprile 2025 - 13:06
Nichelino si arricchisce di un nuovo e straordinario murale, completato negli ultimi giorni e inaugurato ufficialmente il 2 aprile 2025 in via San Francesco d'Assisi. Un’opera monumentale che porta con sé un forte simbolismo, raccontando non solo la bellezza del territorio ma anche la sua evoluzione e identità. Il murale rappresenta una fusione tra arte, natura e mito, con protagonisti Diana, la dea della caccia, e Atteone, il cacciatore trasformato in cervo dalla stessa divinità, personaggi che si intrecciano con il paesaggio e la fauna locale. Al centro dell'opera emerge il tema della trasformazione, simbolo del cambiamento che il territorio sta vivendo. Il cervo, elemento che richiama alla mente la Palazzina di Caccia di Stupinigi, diventa così un simbolo di riscoperta e di identità per Nichelino.
Il sindaco Giampiero Tolardo ha sottolineato il valore dell’opera, definendola un elemento che arricchisce le vie della città: «Un nuovo murale colora le vie di Nichelino, raccontando l’anima del nostro territorio». Il primo cittadino ha anche espresso gratitudine per il contributo dell’assessore Fiodor Verzola, che ha seguito con impegno e passione l’intero progetto, e all’artista Vesod, autore dell’opera. L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio, che ha coinvolto più di 20 classi degli istituti Maxwell ed Erasmo da Rotterdam e un centinaio di giovani impegnati in corsi di arti pittoriche, street art e serigrafia. L’iniziativa è inserita nel contesto di Nichelino Lights Up, un programma che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico della città attraverso interventi di riqualificazione urbana e di promozione della cultura visiva.
Fiodor Verzola, assessore alla cultura, ha voluto aggiungere un ulteriore elemento di significato a questa opera: «Guardatelo di giorno e di notte. Questo non è solo un murale. È un atto d’amore verso la nostra città». Secondo Verzola, l’opera racconta una visione onirica che intreccia mito e realtà, dalla Palazzina di Caccia al cervo di Stupinigi, fino alla luce che simboleggia il futuro della città. L’opera, che si inserisce in un progetto di riqualificazione urbana, ha un impatto visivo e simbolico di grande potenza. Grazie a questo murale, Nichelino si posiziona come una delle città protagoniste dell’arte pubblica mondiale, accanto a metropoli come Tokyo, New York, Madrid e Barcellona. L'assessore ha parlato di una «rivoluzione colorata» che sta trasformando la città, muro dopo muro, sogno dopo sogno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..