l'editoriale
Cerca
La manifestazione
04 Aprile 2025 - 11:09
Il corteo è partito da piazza XVIII Dicembre
È partito questa mattina, venerdì 4 aprile, da piazza XVIII Dicembre, il corteo studentesco. Presenti circa 500 studenti, sia delle scuole superiori che universitari, per una manifestazione organizzata a livello nazionale dal sindacato Usb Scuola in diverse altre città. Prima del corteo gli studenti hanno, ancora una volta, dileggiato le istituzioni: nello specifico, i ministri Valditara e Bernini. Per Valditara è stato realizzato un manichino abbigliato con uniforme ed elmetto da soldato e la scritta "Valditara sceriffo". Per la Bernini è stata fatta una piccola statua di cartone ritraente un somaro. E sono spuntati pure membri del centro sociale Askatasuna. Sara Munari, ufficialmente agli arresti domiciliari dopo l'operazione della Digos (successiva ai disordini per il corteo per Ramy del 9 gennaio scorso) si è presentata alla manifestazione. "Salutiamo la nostra compagna che torna dall'udienza", hanno urlato gli organizzatori dal megafono. Presente anche un altro militante di "Aska" (in questo caso destinatario dell'obbligo di firma) che ha urlato slogan dal megafono contro Meloni e gli altri ministri.
Durante la manifestazione, alcuni partecipanti hanno imbrattato l'Unione Industriali di via Fanti. Bruciate in corso Vittorio le immagini del ministro Valditara e la bandiera della Nato. Al termine della manifestazione, in piazza Castello, numerosi pomodori sono stati lanciati contro le foto della Meloni, di Valditara, della von der Leyen e di Netanyahu. Niente scontri con le forze dell'ordine durante il corteo, terminato in piazza Vittorio.
Visualizza questo post su Instagram
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..