l'editoriale
Cerca
Il caso
05 Aprile 2025 - 06:15
«Sto bene. Non mi serve niente», scuote il capo Esad, 73 anni. Nonostante poco più di una settimana fa gli abbiano distrutto la sua “casa a quattro ruote”, mandandola a fuoco. Un camper bianco stazionato nel parcheggio di via Deledda, all'angolo con corso Cadore, che racchiudeva tutte le sue cose: vestiti, medicine, scarpe, qualche risparmio e poco altro per sopravvivere. Come il cellulare e un vecchio rasoio elettrico, ora mezzo fuso, che si staglia in mezzo alla carcassa del camper.
I resti del camper messo a fuoco
Forse qualche ragazzino annoiato o chissà chi altri ha appiccato il fuoco che ha colpito anche una Toyota Aygo rossa lì di fianco, lo scorso 27 marzo, mentre Esad - per fortuna - non era in "casa". E in meno di dieci minuti tutto è andato distrutto. «Avevo un bagno e due letti, c’era tutto quello che puoi avere in una casa», racconta oggi sotto la tettoia di un’uscita d’emergenza laterale della Coop, che è diventato il suo nuovo giaciglio, a poche decine di metri dal vecchio camper.
Ora tutto quello che gli serve per vivere - comprese le medicine per lo stomaco, che ha dovuto ricomprare - è riposto in una shopper gialla, mentre un vecchio passeggino viene utilizzato come “valigia” per trasportare i suoi averi nel corso della giornata. «Quello che ancora non sono riuscito a sostituire piano piano lo troverò», racconta un po’ rassegnato. «Per fortuna avevo con me la giacca con i documenti e i soldi», aggiunge fra una sigaretta e l'altra. Poi ripercorre il suo passato: sono almeno dieci anni che Esad ha lasciato la Bosnia - Erzegovina, girando senza fissa dimora. Aveva recuperato quel camper nel 2021 e lo aveva usato per spostarsi fra Cagliari, Roma, infine Torino: per l’esattezza Vanchiglietta. Allestendo il suo camper con tutto quello che poteva servirgli. Oggi si ritrova con un pugno di mosche e l’amaro in bocca di non sapere chi sia stato l’autore del gesto e perché. Ma è convinto di non volere andare in dormitorio: «Molti amici mi hanno detto che ci sono sempre casini e risse. Io voglio stare tranquillo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..