l'editoriale
Cerca
L'evento
09 Aprile 2025 - 13:30
Museo Regionale di Scienze Naturali
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino si prepara a celebrare la Giornata Mondiale della Terra con un evento speciale, mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 18: un appuntamento che promette di coinvolgere cittadini, famiglie, appassionati di natura e studenti in un viaggio che unisce scienza, arte, legalità ambientale e musica, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ad aprire la serata sarà la presentazione del libro “Il Meraviglioso Mondo Naturale di Guido Bertoni”, una raccolta di tavole a tempera e acquerello che celebra la biodiversità e i paesaggi naturali. Pubblicato nel 2024 dal Centro Stampa della Regione Piemonte, il volume rappresenta un omaggio alla bellezza del nostro pianeta e un invito a riflettere sulla sua fragilità.
Alle 18.30, un rappresentante dei Carabinieri Forestali terrà un intervento dal titolo “Earth Day. A protezione della Terra… a tutela dei suoi diritti”, focalizzato sul ruolo della legalità nella difesa dell’ambiente. Verranno presentati i dati più recenti sui reati ambientali, tratti dal Rapporto Ecomafia 2024, che documentano una crescita preoccupante del crimine ecologico in Italia. Nel 2023, infatti, sono stati registrati 35.487 reati ambientali, con un incremento del 15,6% rispetto all’anno precedente. I Forestali illustreranno anche alcune delle più significative operazioni di contrasto agli illeciti ambientali, sottolineando l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione.
A chiudere la serata, alle 19.30, sarà il “Concerto per la Terra” della cantante Olga, originaria del Madagascar. La sua voce, potente e avvolgente, guiderà il pubblico in un viaggio musicale che intreccia le sonorità tradizionali dell’Oceano Indiano con ritmi moderni, dedicando parole alla bellezza e alla fragilità del nostro pianeta. L'artista, profondamente legata alla sua terra d’origine, ha fatto della sensibilizzazione ambientale una parte integrante fondamentale della sua carriera. L'evento al Museo di Scienze Naturali di Torino rappresenta un'occasione unica per unire emozione e consapevolezza, bellezza e impegno, in uno spazio che sempre più si apre alla città e ai suoi cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..