l'editoriale
Cerca
Beni confiscati
10 Aprile 2025 - 11:52
Un'asta telematica pubblica metterà in vendita 350 orologi di prestigio, confiscati nel 2016 a seguito di un'operazione delle forze dell'ordine su un treno notturno da Milano a Parigi. Il valore complessivo di questi preziosi segnatempo supera il milione di euro, e l'asta rappresenta un'occasione unica per collezionisti e appassionati.
Era il 2016 quando i finanzieri della compagnia di Domodossola, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, fermarono un viaggiatore giapponese a bordo di un treno diretto a Parigi. L'uomo aveva nascosto 350 orologi di lusso all'interno di due valigie, tutti in perfette condizioni e corredati di certificati di garanzia. L'accusa di contrabbando e l'illegale introduzione di beni nel territorio italiano portarono a un processo che si concluse con la condanna del trasgressore da parte del tribunale di Verbania. La sentenza, divenuta irrevocabile, ha disposto la confisca degli orologi e una sanzione di oltre mezzo milione di euro
L'Istituto vendite giudiziarie di Torino è stato incaricato di gestire la vendita dei beni confiscati, che avverrà online dal 14 al 24 aprile 2025. Sul sito dedicato, sono già disponibili circa 450 orologi, frutto di sequestri avvenuti in diverse occasioni. I prezzi di partenza variano notevolmente: si va da pezzi il cui valore base d'asta è di 43mila euro, fino a modelli più accessibili a partire da 70 euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..