Cerca

INFO UTILI

Referendum sul lavoro a Torino: il Comune cerca scrutatori, come candidarsi

Domande online aperte fino all’8 maggio per i referendum dell’8 e 9 giugno. Tutte le info su requisiti, modalità e compenso

Referendum sul lavoro a Torino: candidature aperte per scrutatori, ecco cosa sapere

Immagine di repertorio

In vista dei referendum previsti per l’8 e 9 giugno 2025, l’amministrazione comunale ha attivato un servizio online, disponibile sul portale Torino Facile per raccogliere le candidature di chi desidera svolgere il ruolo di scrutatore di seggio elettorale.

L’iniziativa si rivolge in particolare a due categorie: persone disoccupate o inoccupate iscritte ai Centri per l’Impiego della Città Metropolitana di Torino e cittadini con meno di 30 anni alla data dell’8 giugno 2025.

Come candidarsi

Per partecipare, è necessario essere residenti a Torino, iscritti nelle liste elettorali del Comune e già presenti nell’Albo degli scrutatori. L’accesso al servizio richiede l’autenticazione tramite SPID, carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi.Le candidature possono essere inviate fino all’8 maggio.

Dettagli dell’incarico

L’incarico coprirà il periodo dal 7 al 9 giugno, con un compenso forfettario di circa 163 euro. Le comunicazioni ufficiali saranno recapitate direttamente all’indirizzo di residenza dei candidati selezionati

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.