l'editoriale
Cerca
Valorizzare la città
12 Aprile 2025 - 12:00
Ieri sera, il quartiere di Barriera di Milano ha ospitato una delle tappe torinesi dell'iniziativa nazionale “Periferie al Centro”, promossa da Forza Italia. L'iniziativa, che coinvolge 14 città metropolitane italiane, mira a riportare l'attenzione sulla condizione delle periferie urbane, territori spesso dimenticati dalla politica e associati a problematiche come la criminalità, il degrado e la povertà.
A Torino, l’evento ha preso la forma di una marcia simbolica nella cosiddetta "Zona Rossa" del quartiere, una delle aree più delicate della città. Il percorso, che ha visto la partecipazione di amministratori locali, militanti e cittadini, è stato ideato per portare un aiuto concreto alle persone che vivono in condizioni di marginalità. Durante l’incontro, infatti, è stata organizzata una raccolta di beni per i clochard della zona, un gesto di solidarietà che ha dimostrato l'intento dell'iniziativa di combinare ascolto, presenza e aiuto pratico.
Il senatore Roberto Rosso, che ha preso parte alla marcia, ha sottolineato come la periferia non debba essere vista esclusivamente come un problema, ma come una risorsa da valorizzare attraverso politiche pubbliche efficaci. “La periferia non deve più essere un luogo da contenere, ma una risorsa da coltivare,” ha dichiarato, ribadendo l'importanza di politiche mirate alla rigenerazione urbana, che non si limitino alla costruzione di nuove infrastrutture, ma che guardino anche alla creazione di opportunità e servizi per i residenti.
L'iniziativa è stata l’occasione per discutere anche del futuro della zona di Barriera di Milano, storicamente considerata una delle aree più complesse della città. La marcia si è svolta in un clima di ascolto e confronto, con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti sulle necessità concrete di questi territori. Tra le soluzioni proposte, Rosso ha citato l’impegno del partito per la realizzazione della fermata della metropolitana: "A Torino non ci limitiamo alle parole. Due settimane fa, abbiamo vinto una battaglia importante per la città: la fermata Corelli della Linea 2 della metropolitana, per la quale ci siamo spesi con determinazione, diventa realtà. Un segnale concreto di attenzione a un quartiere che per troppo tempo si è sentito abbandonato."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..