Cerca

Apertura a Torino

Apre a Torino il primo negozio di cani robot, ecco quando e dove

A giugno, in via San Secondo, debutta la rivoluzione robotica con cani, ragni e umanoidi

Apre a Torino il primo negozio di cani robot, ecco quando e dove

A Torino, precisamente in via San Secondo, sta per aprirsi una finestra sul futuro. A giugno, infatti, la città accoglierà il primo negozio dedicato ai cani robot, un'iniziativa che promette di ridefinire il concetto di "miglior amico dell'uomo". L'annuncio arriva da Simone Immordino, amministratore delegato di Robogest e Deri, due società di automazione industriale con sede a Grugliasco. In un'intervista al Corriere della Sera, Immordino ha dichiarato: "Non abbaia e non fa le feste, ma vi assicuro che sarà il nuovo miglior amico dell’uomo e delle imprese".



La proposta di Robogest e Deri è tanto innovativa quanto affascinante. La versione base del quadrupede robotico, capace di raccogliere e riportare palline, è stata testata sui campi da golf e sarà disponibile al prezzo di 2.000 euro. Tuttavia, per chi cerca qualcosa di più sofisticato, saranno disponibili modelli progettati per "missioni speciali", il cui costo può raggiungere i 100.000 euro. Questi cani robot avanzati sono dotati di sensori per rilevare ostacoli e interagire con l'ambiente, rendendoli ideali per compiti di sicurezza e sorveglianza.



"Sono macchine perfette per fare le ronde notturne in una fabbrica e segnalare intrusioni", spiega Immordino. Grazie a sensori di temperatura, questi quadrupedi possono rilevare l’inizio di un incendio, lavorare nei cantieri autostradali e nelle gallerie, e persino riconoscere il padrone attraverso sistemi di riconoscimento vocale. Un paio d'ore di ricarica sono sufficienti per garantire loro un funzionamento continuo. Il negozio di via San Secondo non sarà solo una semplice esposizione di cani robot. Immordino ha rivelato che la vetrina includerà anche ragni robotici e umanoidi, destinati un giorno a lavorare in fabbrica

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.