Cerca

L'appuntamento elettorale

Referendum 8 e 9 giugno: ecco come possono votare gli studenti fuorisede a Torino

Di seguito la procedura per partecipare alle votazioni nel comune di domicilio temporaneo

Referendum 8 e 9 giugno: ecco come possono votare gli studenti fuorisede a Torino

Foto di repertorio

L’8 e 9 giugno gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum, e questa volta potranno partecipare anche gli studenti fuori sede, votando nel comune di domicilio temporaneo. Una possibilità già sperimentata alle europee del 2024 e che torna, ancora in via sperimentale, grazie al decreto-legge 27 del 2025, entrato in vigore a marzo.

Una svolta importante, soprattutto per chi studia o lavora lontano da casa e spesso è costretto a rinunciare al voto. Ma attenzione: per esercitare questo diritto è necessario fare richiesta entro il 4 maggio.

La deroga al voto nel comune di residenza non riguarda solo gli studenti. Potranno approfittarne anche coloro che, per motivi di lavoro o cure mediche, si trovano fuori sede da almeno tre mesi. La domanda deve essere presentata presso il comune in cui ci si trova temporaneamente, allegando un modulo scaricabile dal sito del Ministero dell’Interno, una copia del documento di identità, la tessera elettorale e una certificazione che attesti la condizione di fuori sede.

Il comune di Torino permette di presentare la richiesta direttamente online, autenticandosi con la carta d’identità elettronica o lo SPID, oltre che andando all’ufficio elettorale

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.