l'editoriale
Cerca
L'appuntamento elettorale
14 Aprile 2025 - 23:20
Foto di repertorio
L’8 e 9 giugno gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum, e questa volta potranno partecipare anche gli studenti fuori sede, votando nel comune di domicilio temporaneo. Una possibilità già sperimentata alle europee del 2024 e che torna, ancora in via sperimentale, grazie al decreto-legge 27 del 2025, entrato in vigore a marzo.
Una svolta importante, soprattutto per chi studia o lavora lontano da casa e spesso è costretto a rinunciare al voto. Ma attenzione: per esercitare questo diritto è necessario fare richiesta entro il 4 maggio.
La deroga al voto nel comune di residenza non riguarda solo gli studenti. Potranno approfittarne anche coloro che, per motivi di lavoro o cure mediche, si trovano fuori sede da almeno tre mesi. La domanda deve essere presentata presso il comune in cui ci si trova temporaneamente, allegando un modulo scaricabile dal sito del Ministero dell’Interno, una copia del documento di identità, la tessera elettorale e una certificazione che attesti la condizione di fuori sede.
Il comune di Torino permette di presentare la richiesta direttamente online, autenticandosi con la carta d’identità elettronica o lo SPID, oltre che andando all’ufficio elettorale
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..