Cerca

IL FATTO

Cane abbandonato sul terrazzo: i padroni chiamano la polizia municipale

La storia del cane lupo cecoslovacco lasciato fuori nell'incuria fa il giro del web. E un influencer attacca il consigliere che la segnala

Cane abbandonato sul terrazzo: i padroni chiamano la polizia municipale

Ci sono aggiornamenti sulla vicenda del cane abbandonato su un terrazzo in piazza Respighi. Dopo gli articoli dei quotidiani diversi cittadini si sono recati sotto al palazzo dove si trovava il cane: a quel punto, i legittimi proprietari del cane hanno preso l’animale e lo hanno portato a passeggio. Gli stessi cittadini che si erano radunati sotto al palazzo, vedendo il cane con i padroni, si sono avvicinati e ne è nato uno scontro verbale. In quel frangente è intervenuta la polizia municipale, sembra dalle prime ricostruzioni che siano stati chiamati proprio dai proprietari del cane. Al momento, non risulta l’animale sia stato sequestrato o portato via ai padroni.

Una notizia che ha fatto il giro dei social su tutto il territorio nazionale: la segnalazione è stata fatta dal consigliere comunale di Forza Italia, Domenico Garcea. E proprio il consigliere è stato attaccato anche da un attivista per gli animali, il quale ha intrattenuto i suoi follower su Instagram con una diretta dove, sostanzialmente, accusava Garcea di non aver agito nel giusto e affermando che avrebbe fatto una richiesta preventiva di sequestro del cane attraverso i carabinieri. Il sequestro preventivo, tuttavia, non viene disposto nè dalla polizia locale né dai carabinieri: deve essere sempre un giudice a convalidarlo.
Garcea, nel frattempo, ha depositato questa mattina agli atti del Consiglio comunale un’interpellanza nel quale chiede conto dell’operato della polizia municipale in merito alla vicenda: uno storico degli ultimi mesi in merito alle segnalazioni e a agli interventi, eventualmente, svolti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.