l'editoriale
Cerca
Arte
16 Aprile 2025 - 22:20
Foto di repertorio
A Torino, in un angolo nascosto di Flashback Habitat, si apre un varco verso un mondo che sfida la nostra percezione del reale: Neverland Gaza, la nuova installazione di Alessandro Bulgini. Un'opera che non solo invita a riflettere, ma che ci immerge in un rito immaginario, un viaggio tra le macerie di Gaza durante il Ramadan, dove un semplice gesto come la condivisione del tè diventa simbolo di resistenza e umanità.
Alessandro Bulgini, noto per la sua capacità di trasformare l'ordinario in straordinario, ci porta in un viaggio attraverso frammenti di vita quotidiana. L'installazione è costruita con oggetti donati dalle persone: tappeti, sedie, luci e un fornelletto da campo. Questi elementi, apparentemente banali, diventano strumenti di relazione, simboli di una comunità che resiste e si ricostruisce nonostante le avversità, con l'artista che riesce a ricreare uno spazio intimo e visionario, dove il silenzio e lo sguardo diventano protagonisti. La scelta di rappresentare un rito quotidiano come il tè condiviso durante il Ramadan non è casuale: si tratta di un richiamo alla resilienza delle persone che vivono in contesti di guerra, un invito a riconoscere la loro umanità e la loro capacità di resistere.
L'opera sarà presentata in anteprima il 17 aprile con due appuntamenti su prenotazione, alle 20 e alle 21, nella zona chiusa ai visitatori di Flashback Habitat, in Corso Giovanni Lanza 75 a Torino. Gli spettatori sono invitati a entrare in questo spazio raccolto, a vivere l'opera non solo con gli occhi, ma con tutti i sensi. È un invito a lasciarsi trasportare, a vivere un momento di introspezione e connessione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..