Cerca

L'evento

Torino Jazz Festival: la città si accende di note e magia jazzistica

Otto giorni di concerti dal 23 al 30 aprile, con un'anteprima che celebra la scena jazz locale e internazionale

Torino Jazz Festival: la città si accende di note e magia jazzistica

Foto di repertorio

Quest'anno, l'anteprima del Torino Jazz Festival 2025 promette di essere un vero e proprio sogno ad occhi aperti, un preludio in grado di accendere di musica l'intera città, preparandola a un'invasione di jazz dal 23 al 30 aprile.

Il direttore artistico Stefano Zenni ha orchestrato un'anteprima che non solo valorizza la scena jazz locale, ma la intreccia con nomi internazionali di fama mondiale. In un'epoca in cui la globalizzazione musicale rischia di omologare le sonorità, Zenni ha scelto di mettere in luce i talenti locali, creando un dialogo tra le radici torinesi e le influenze esterne. I jazz club, i circoli e i numerosi jazzisti di alto livello della città sono al centro di questo evento, con 12 concerti in 8 giorni che coinvolgono molteplici spazi iconici di Torino.

L'anteprima si apre con un debutto diffuso, una serata in cui la musica si espande in luoghi diversi, creando un mosaico sonoro che abbraccia tutta la città. Alla Bocciofila Vanchiglietta Rami Secchi, il concerto dedicato a Tom Waits vede protagonisti Paolo Agrati alla voce, Luca Butturini alla chitarra elettrica, Alberto Pirovano al contrabbasso e Diego Porton alle percussioni. Un evento di particolare pregio è il concerto al DoubleTree by Hilton Turin Lingotto, dove la sassofonista Melissa Aldana, elogiata dal New York Times per il suono limpido del suo sax alto, presenta il nuovo album "Echoes of the Inner Prophet", accompagnata da Pablo Held al pianoforte, Pablo Menares al basso e Kush Abadey alla batteria.

La chiusura dell’anteprima, il 22 aprile al Circolo dei Lettori, è un omaggio al dialogo tra musica e parole: qui viene presentato il libro “Talking to Jazz. Voci dal Torino Jazz Festival”, un'opera che raccoglie le testimonianze e le storie di chi ha vissuto il festival in prima persona. L'evento si conclude con un aperitivo al bar e il live di Chiara Ariagno alla voce e Alessandro Bardi alla chitarra, un momento di convivialità che celebra l'incontro tra artisti e pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.