l'editoriale
Cerca
torino
18 Aprile 2025 - 11:18
L'App di Gtt va in tilt e il parcheggio si paga due volte. Come ottenere il rimborso
L'App di Gtt va in tilt e (alcuni) utenti devono pagare il parcheggio due volte.
Da più di 24 ore SostAPP, l'App per cellulari di Gtt che serve per pagare la sosta sulle strisce blu di Torino, è in tilt. Poco danno per gli utenti "occasionali": le macchinette infatti sono regolarmente in servizio e quindi chi deve pagare il parcheggio e si trova di fronte alla scritta "Oooops Si è verificato un errore" che compare aprendo l'App, non deve fare altro che munirsi di qualche monetina o della carta di credito e fare una passeggiata fino alla macchinetta più vicina.
Diverso il discorso invece per chi ha già comprato (e pagato) i voucher da 45 ore settimanali: un abbonamento che consente, appunto, di sostare per 45 ore alla settimana sulle strisce blu e il cui prezzo varia a seconda della zona in cui viene utilizzato. Lo si attiva il primo giorno in cui si sosta (tipicamente il lunedì) e vale solo nella settimana in corso. E quindi, in sostanza, con SostAPP fuori uso, chi ha questo tipo di abbonamento è rimasto beffato: ha già pagato il parcheggio per tutta la settimana ma da ieri non può attivarlo e quindi, in caso di controllo degli ausiliari o dei vigili, verrebbe inesorabilmente multato. Unica soluzione? Ripagare il parcheggio alle macchinette o con una delle App di altri gestori, che invece funzionano regolarmente. Oltretutto e un prezzo ben superiore a quello dei voucher.
Cosa è successo? Il malfunzionamento, spiegano dal Gruppo Trasporti, è dovuto a «problemi tecnici legati a sistemi esterni a Gtt. Stiamo collaborando con i fornitori per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile». Per fortuna, è prevista la possibilità di rimborso per gli utilizzatori dei voucher. «Per i soli possessori di carnet settimanali da 45 ore sarà possibile richiedere il rimborso utilizzando il form di contatto al link https://ift.tt/IYzGkPB, inviando evidenza dell’avvenuto pagamento». Conservate quindi ticket e ricevute, altrimenti non potrete riavere i vostri soldi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..