l'editoriale
Cerca
In strada
18 Aprile 2025 - 14:05
La sicurezza stradale è un tema che spesso si affaccia nelle nostre vite solo in occasione di tragici eventi. Ma cosa succederebbe se, invece, diventasse parte integrante della formazione dei giovani, preparandoli a una guida consapevole e responsabile? La Città metropolitana di Torino ha deciso di affrontare questa sfida lanciando un bando rivolto alle associazioni del Terzo Settore, con l'obiettivo di educare i giovani alla sicurezza stradale attraverso un progetto di formazione teorico-pratica.
L'iniziativa mira a coinvolgere almeno 300 giovani residenti nei Comuni della Città metropolitana di Torino. Il progetto prevede un percorso formativo innovativo e coinvolgente, che non si limita alla teoria, ma include lezioni pratiche ed esercitazioni di primissimo soccorso. Un approccio che non solo educa, ma prepara i giovani a reagire in situazioni di emergenza, rendendoli protagonisti attivi della propria sicurezza e di quella altrui.
Perché affidarsi al Terzo Settore? Le associazioni e gli enti che operano in questo ambito hanno una conoscenza profonda delle esigenze e dei linguaggi delle nuove generazioni. Sono in grado di costruire esperienze formative di qualità, che parlano direttamente ai giovani, rendendo l'apprendimento un processo dinamico e partecipativo. La Città metropolitana di Torino, con questa misura, non solo conferma il suo impegno per la prevenzione e l'educazione stradale, ma riconosce il valore aggiunto che il Terzo Settore può offrire in termini di innovazione e coinvolgimento.
Le candidature per partecipare al bando devono essere inviate entro le ore 12.00 di lunedì 28 aprile. Il progetto finanziato dovrà concludersi e essere rendicontato entro il 31 ottobre, garantendo così un arco temporale adeguato per la realizzazione delle attività previste. Tutta la documentazione necessaria è disponibile sul sito ufficiale della Città metropolitana di Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..