Cerca

il fatto

Nell'isola pedonale arrivano le telecamere (e adesso scattano le multe)

Al via le sanzioni per gli automobilisti "furbetti". Il borgo aveva anche raccolto le firme

Isola pedonale del Fante: la svolta delle telecamere per una Torino più sicura

La zona residenziale di Crocetta da maggio sarà sorvegliata

Le telecamere, già installate, multeranno dal 5 giugno. Eccola la “sentenza” dell’assessora Chiara Foglietta per salvare l’isola del Fante, alla Crocetta, a completamento di un «percorso di pedonalizzazione atteso da tempo». La decisione arriva a tre anni dall’inizio dell’iter - dopo le proteste dei residenti, che avevano portato a una petizione da 5mila firme - ma dopo ben 51 anni di mancato rispetto del divieto di passaggio delle auto nei 700 metri quadrati tra corso Duca degli Abruzzi e corso Galileo Ferraris, ostaggio di sosta selvaggia. «A tre anni dalla presentazione del nostro documento e a dieci dalle prime segnalazioni - afferma il consigliere di Torino Bellissima in Circoscrizione 1, Tommaso Battaglini - arriva una decisione sacrosanta». «Un passo decisivo per garantire la sicurezza e la vivibilità di una delle aree pedonali del nostro territorio», aggiunge il coordinatore della Viabilità alla Uno, Francesco Martinez. Già emessi 126 tagliandi (circa un terzo dei residenti) che al costo di 50 euro l’anno garantiranno l’accesso ai residenti, a chi ha un posto auto all’interno e ai veicoli autorizzati al servizio degli invalidi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.