l'editoriale
Cerca
IL CASO
23 Aprile 2025 - 16:52
ANTONIO PAPPALARDO
Un dirigente della giustizia minorile, Antonio Pappalardo, è finito al centro di un’indagine ministeriale per una serie di messaggi pubblicati sul proprio canale Telegram, nei quali ha attaccato duramente Papa Francesco. Pappalardo – attualmente in distacco a Bologna, ma formalmente in servizio presso il Centro per la giustizia minorile di Piemonte e Liguria, con sede in corso Unione Sovietica a Torino – ha scritto:
«Annunciata la morte di antipapa Francesco. Ora fondamentale un conclave pre 2013 per un vero Papa»
e ancora:
«Per la prima volta una Pasqua senza benedizione urbi et orbi: AntiPapa fino alla fine!».
Parole gravi, soprattutto considerando che non provengono da un utente qualunque, ma da un dirigente che sovrintende a tematiche delicate come gli affidamenti in comunità e le misure alternative alla detenzione, tra cui le messe alla prova. Il Ministero della Giustizia ha reagito con immediatezza. «Il capo del Dipartimento della Giustizia minorile e di comunità, Antonio Sangermano, ha immediatamente disposto una indagine conoscitiva circa le affermazioni ascritte al dirigente “ad interim” del Centro per la giustizia minorile dell’Emilia Romagna Antonio Pappalardo», si legge in una nota ufficiale diffusa ieri. L’obiettivo dell’indagine è verificare se sussistano profili di responsabilità disciplinare. «Saranno adottati tutti i provvedimenti ritenuti necessari a preservare e tutelare l'immagine e il prestigio dell'Amministrazione della Giustizia», ha precisato Sangermano. A Torino, dove Pappalardo figura ancora come luogo di impiego, il clima è di evidente disagio. Il dirigente era già salito alla ribalta durante il periodo della pandemia per alcune prese di posizione contro la vaccinazione anti-Covid, ma questa volta il caso ha assunto una dimensione istituzionale che ha spinto il Ministero a intervenire direttamente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..