Cerca

torino

Strade e marciapiedi pericolosi in centro: e la manutenzione non è pianificabile prima del 2026

In via Principe Amedeo urge un intervento: 170mila euro per metterla in sicurezza e l'ipotesi Luci d'Artista per impedire che si "spenga"

Strade e marciapiedi pericolosi in centro: e la manutenzione non è pianificabile prima del 2026

Manto stradale sconnesso, strisce pedonali sbiadite e buche che con la pioggia diventano pozze d’acqua. Non è una strada secondaria o poco bazzicata a risultare così trasandata, ma via Principe Amedeo, che parte da un angolo di via Roma, passando dal museo Egizio e giungendo fino in piazza Vittorio. Abbandonata a un destino di incuria e con il rischio di spegnersi, nonostante la vitalità che tutt’intorno ad essa si trova.

«Servono circa 170mila euro per gli interventi manutentivi necessari», spiega l’assessore alla Manutenzione straordinaria Francesco Tresso, rispondendo a un’interpellanza del consigliere di Torino Bellissima Pierlucio Firrao. Ma non prima del 2026. «In attesa, la Circoscrizione 1 provvede alla messa in sicurezza dei sedimi e recentemente sono stati effettuati gli interventi di bitumatura di alcune buche», continua.

«Il manto stradale e i marciapiedi di via Principe Amedeo sono in condizioni pessime e il budget necessario per la manutenzione ne rende bene l’idea. Questa via - ha incalzato Firrao - necessita di una nuova spinta in chiave commerciale e residenziale». Per riaccenderla, così, la proposta di Firrao - che Tresso sottoporrà al coordinatore artistico di Luci d’Artista - di posizionarvi le luminarie natalizie, dal prossimo allestimento. «Sarebbe un bel segnale di ripartenza», conclude.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.