Cerca

Ambiente

Plastic Free in Piemonte: un weekend per il pianeta, ispirati da Papa Francesco

Volontari in azione in 9 località piemontesi per combattere l'inquinamento da plastica e sensibilizzare sulla tutela ambientale

Plastic Free in Piemonte: un weekend per il pianeta, ispirati da Papa Francesco

Questo weekend sarà un palcoscenico di impegno e speranza, grazie all'iniziativa di Plastic Free Onlus. L'associazione, fondata nel 2019, ha organizzato una serie di eventi di pulizia e sensibilizzazione ambientale ispirandosi agli insegnamenti di Papa Francesco. "Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra", ha detto il Pontefice, e i volontari di Plastic Free sono pronti a mettere in pratica queste parole.

Oltre 10.000 volontari in tutta Italia parteciperanno a 222 appuntamenti di pulizia, celebrando la 55esima edizione dell'Earth Day, la Giornata mondiale della Terra. In Piemonte saranno 9 gli appuntamenti divisi tra i due giorni: domani, sabato 26 aprile, le attività si svolgeranno nelle città di Alessandria, Castelletto d'Orba, Biella, Caraglio, Borgaro, Moncalieri e Torino, mentre domenica 27 aprile sarà il turno di Cuneo e Alpignano. L'obiettivo è ambizioso: rimuovere 100.000 chili di plastica e rifiuti, promuovendo al contempo una maggiore consapevolezza sull'impatto delle nostre azioni quotidiane sull'ambiente.

Flavia Faccia, referente regionale per il Piemonte, coordina gli sforzi locali, sottolineando l'importanza di un'azione concreta e collettiva. Le attività si svolgeranno in parchi, lungo gli argini di fiumi e laghi, sulle spiagge e nei piccoli borghi, coinvolgendo chiunque abbia a cuore il destino del pianeta.

L'iniziativa è sostenuta da Treedom, BCorp italiana e altri partner per la sostenibilità, che contribuiranno anche alla piantumazione di alberi. Dal 2019, Plastic Free Onlus ha coinvolto oltre 260.000 volontari, raccolto 4,4 milioni di chili di rifiuti e organizzato più di 7.800 appuntamenti di pulizia ambientale. Solo in Piemonte, dall'inizio dell'anno, sono stati rimossi 7.830 chili di plastica e rifiuti, coinvolgendo circa 400 persone e sensibilizzando quasi 1.200 studenti.

Questa iniziativa non è solo un evento isolato, ma parte di un movimento più ampio per promuovere un cambiamento duraturo. La partecipazione è aperta a tutti, e per unirsi è sufficiente iscriversi gratuitamente sul sito www.plasticfreeonlus.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.