Cerca

Amico Reporter

Torino è una città sozza? Tra erbacce e graffiti, la passeggiata diventa un calvario

Turismo? Prima ripuliamo la passeggiata del lungo Po, grazie

"Poraccia Torino" (Carlo Verdone) (fotomontaggio)

"Poraccia Torino" (Carlo Verdone) (fotomontaggio)

"Roma è una città spenta, sporca, abbandonata... è sozza Roma, è sozza!" urlava Carlo Verdone nella prima stagione di Vita da Carlo. Oggi se al posto di Roma ci infilassimo Torino, penso che in molti sarebbero pronti a scoppiare in scroscianti applausi, proprio come per Re Carlo. Anzi, qui, tra i portici nobili e la Mole Antonelliana, servirebbe proprio una traduzione piemontese bella tosta: "A'le na purcherìa!".

Le immagini inviate da un nostro lettore e Amico Reporter lasciano poco spazio alle battute. Questo è il la camminata dei Murazzi del Po: panchine inghiottite dalle erbacce, sanpietrini che camminano, monopattini buttati come in uno sfasciacarrozze, cartelli stradali rugginosi e dimenticati. E ovviamente graffiti a profusione, ché senza quelli non si va da nessuna parte.

"La camminata ha perso il suo fascino". E a guardare le immagini, più che una passeggiata romantica sembra un set post-apocalittico. La verità? Il degrado si vede eccome. Ma sparare sull'amministrazione è fin troppo facile, anche se a volte è più irreperibile della famosa seconda linea della metro. Il problema, come diceva Verdone, è che manca l'educazione civica. Manca nei piani alti, certo, ma manca anche a chi usa la città come una discarica personale, abbandona rifiuti, distrugge tutto quello che non è suo. E così si crea il circolo vizioso perfetto: chi dovrebbe curare, non cura; chi dovrebbe rispettare, non rispetta. E chi ne fa le spese? I tanti cittadini onesti che vorrebbero semplicemente godersi un pomeriggio sul lungo Po, in quella camminata che dovrebbe essere curata anche con "i nostri soldi".

"Poraccia Torino, che cosa chiede? Chiede solo di essere amata!"

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Torino e provincia.

Hai una segnalazione da fare? 

Scrivi direttamente alla redazione! 

Invia la tua segnalazione



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.