l'editoriale
Cerca
Il fatto
02 Maggio 2025 - 09:37
Colori, scritte e graffiti celano la vera identità e il significato originario di uno spazio speciale situato a pochi metri dall’ingresso di Palazzo Nuovo. Si tratta del "Bosco degli altri", un’area verde nel cuore della zona pedonale, intitolata alla memoria di Lia Varesio, che è finita nel mirino dei writers.
A denunciare la situazione è stata Lodovica Gullino, docente universitaria e ricercatrice, tra le figure che avevano sostenuto e promosso il progetto attraverso Agroinnova. Con un post sui suoi canali social ha espresso indignazione: "Vi siete mai chiesti chi fosse Lia Varesio e cosa ha rappresentato per Torino?"
Il "Bosco degli altri" è stato realizzato nel 2021 grazie a una collaborazione tra Agroinnova, l’Università di Torino, il Comune e Iren, con l’obiettivo di riqualificare una zona verde nel complesso universitario di Palazzo Nuovo, tra via Verdi e corso San Maurizio, sede della Scuola di Scienze Umanistiche e dei suoi Dipartimenti.
L’area è dedicata a Lia Varesio, figura simbolo dell’impegno sociale torinese, scomparsa nel 2008. Conosciuta come "l’angelo dei barboni", Varesio si era distinta per il suo impegno verso le persone senza dimora e i più emarginati della città, offrendo loro assistenza, ascolto e dignità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..