l'editoriale
Cerca
Appuntamenti con i libri
03 Maggio 2025 - 11:33
Il Circolo dei Lettori di Torino è un punto di riferimento per gli amanti della lettura e del dibattito culturale. La prossima settimana si preannuncia ricca di appuntamenti, con presentazioni di libri, incontri con gli autori e riflessioni su temi di grande attualità.
Ore 18:00 – Il Fetonte di Euripide
Un adattamento teatrale del dramma di Euripide con Francesca Cannatelli, Davide Cera, Gloria Cortese, Alice Cremonini, Letizia Decembrini, Alice Demateis, Fabio Gianni e Francesco Montagner. Un’occasione per rivivere il mito attraverso una performance coinvolgente.
Ore 18:00 – Galassia Pianoforte
Enzo Beacco presenta il suo libro "Galassia Pianoforte", edito da Il Saggiatore. Un viaggio nella storia e nell’evoluzione del pianoforte, uno degli strumenti musicali più affascinanti.
Ore 18:30 – Le condizioni ideali
Mokhtar Amoudi racconta la sua esperienza di figlio dell’abbandono nel libro "Le condizioni ideali", edito da Gramma Feltrinelli. Un incontro per riflettere sulle radici e sull’identità.
Ore 21:00 – Colors
Concerto che esplora i colori dell’orchestra attraverso le opere di Debussy, Ravel e Stravinskij. Un’esperienza musicale da non perdere.
Ore 21:00 – Il rasoio di Beckham
Roberto Barbolini presenta il suo libro "Il rasoio di Beckham", edito da La Nave di Teseo. Un’analisi ironica e profonda del mondo visto di sbieco.
Ore 18:00 – Le quattro jihad
Domenico Quirico presenta il suo libro "Le quattro jihad", edito da Rizzoli. Un’analisi dello scontro tra Islam e Occidente da Napoleone a Hamas.
Ore 21:00 – Leonardo insegna a dipingere
Gian Vico Melzi d’Eril presenta il libro "Leonardo insegna a dipingere", edito da Francesco Brioschi Editore. Un viaggio negli appunti del Maestro per comprendere la sua arte.
Ore 18:30 – Parole, immagini, potere
Incontro del ciclo #INSIDE con Espérance Hakuzwimana e Nogaye Ndiaye, moderato da Hanane Makhloufi. Un’occasione per riflettere sul potere delle parole e delle immagini.
Ore 18:30 – Come si racconta il mondo
Giornaliste Stefania Battistini e Serena Danna discutono su come raccontare e fotografare il mondo. Un incontro per comprendere il ruolo del giornalismo oggi.
Ore 19:00 – Un brindisi ai nuovi classici
Giulia Muscatelli e Elisa Seitzinger presentano "Un brindisi ai nuovi classici", un ciclo di incontri ispirati da Canone Occidentale per celebrare la cultura e la letteratura come strumenti di libertà e crescita personale. L’evento unisce il piacere dell’ascolto alla degustazione di Vermouth. Circolo dei lettori / Torino
Ore 21:00 – Se la sinistra abbandona l’Illuminismo
Cinzia Sciuto e Susan Neiman discutono sul tema dell’abbandono dell’Illuminismo da parte della sinistra. Un incontro per riflettere sulle radici del pensiero critico.
Ore 17:00 – Ex libris ed ex librerie da un ex libraio
Giuseppe Culicchia racconta le sue esperienze da libraio e le storie legate ai libri e alle librerie. Un viaggio nel mondo della lettura e della cultura.
Ore 18:30 – Le muse sapienti
Conferenza su "Tecnologia e guerra" con Gabriele Segre, Francesco Talò e Beppe Rasolo. Un’occasione per riflettere sul ruolo della tecnologia nei conflitti moderni.
Ore 21:00 – BENNETTKABARETT
Reading con Gianluca Ferrato, ideato e messo in scena da Roberto Piana, al pianoforte Enrico Messina. Un’esperienza teatrale unica.
Ore 17:30 – PensaEssenza
Inaugurazione della mostra "PensaEssenza" con Brigitte Sardo. Un’occasione per esplorare l’arte e la creatività.
Ore 21:00 – Quartiere Libertà
Giorgio Vasta presenta il suo libro "Quartiere Libertà", edito da Oligo. Un incontro per scoprire le storie di letterati e pensatori.
Ore 10:00 – Dead & Breakfast
Il Death Café di Torino Spiritualità. Un incontro per riflettere sul fine vita in un ambiente accogliente.
Ore 11:00 – Mattoni italiani #bonus track
Incontro con Ilenia Zodiaco per scoprire nuovi autori e tendenze della letteratura italiana.
Ore 16:00 – Posso scegliere un libro dalla copertina?
Laboratorio per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni con Claudia Bellin. Un’occasione per avvicinare i più piccoli alla lettura in modo creativo.
Ore 18:00 – Dubravka Ugrešić e la fine della Jugoslavia
Incontro nell’ambito di Salone OFF e Slavika OFF con Neval Berber e letture di Vesna Šćepanović. Un’occasione per riflettere sulla storia e la cultura della Jugoslavia.
Il programma completo è disponibile sul sito circololettori.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..