l'editoriale
Cerca
Evento
03 Maggio 2025 - 15:15
Dal 5 al 25 maggio, Torino diventa teatro di una rivoluzione verde. Tra parchi nascosti, cortili segreti e viali alberati, prende vita il Festival del Verde, un evento diffuso che accende i riflettori sulla natura come protagonista del vivere urbano.
Il tema di quest'anno, “Il futuro con le piante”, è un richiamo a riscoprire la dimensione più autentica e vitale del verde in città. Non più semplice ornamento, ma parte attiva del tessuto urbano. Oltre 80 location – tra il centro cittadino e l’area metropolitana – ospiteranno un ricchissimo programma: visite guidate nei giardini pubblici e privati, laboratori pratici, letture e incontri, attività didattiche per bambini e famiglie. A fare da sfondo: residenze storiche, orti urbani, musei, vivai e parchi che diventano palcoscenici di dialogo e trasformazione.
Torino, con la sua anima sospesa tra storia industriale e cultura del paesaggio, è il contesto ideale per ospitare questa riflessione. Il festival riattiva spazi poco conosciuti o sottoutilizzati, trasformandoli in luoghi di esperienza: qui si coltivano idee, si intrecciano saperi, si promuove una nuova coscienza ecologica. Dalle scuole ai musei, dagli orti condivisi ai giardini segreti, ogni angolo si trasforma in un’occasione di scoperta e confronto.
Ma perché il verde è così strategico per il futuro delle nostre città? Le piante, spesso considerate accessorie, svolgono in realtà funzioni vitali: filtrano l’aria, mitigano il calore urbano, favoriscono il benessere psicofisico e stimolano relazioni sociali più sane. Il Festival del Verde 2025 non si limita a mostrare quanto la natura possa essere bella; ci sfida a ripensare il nostro modo di vivere, a partire da ciò che ci circonda ogni giorno.
Al centro dell’evento, l’esperienza attiva: laboratori di giardinaggio, incontri con esperti, percorsi tematici per conoscere specie vegetali insolite, pratiche sostenibili e nuove forme di convivenza con la biodiversità urbana. È un’opportunità per tutti – adulti, bambini, scuole, famiglie – di sentirsi parte di una comunità che si prende cura del proprio ambiente.
Il programma completo del festival è disponibile su questo sito: www.festivalverde.it
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..