Cerca

Appuntamenti con i libri

Tutti i festival letterari di maggio: un mese ricco di incontri, letture e riflessioni

Dai festival della piccola editoria agli eventi con scrittori di fama internazionale, un ricco calendario di appuntamenti culturali in tutta Italia

Tutti i festival letterari di maggio: un mese ricco di incontri, letture e riflessioni

Maggio è il mese ideale per immergersi nel mondo della letteratura, con numerosi festival che animano le città italiane, unendo autori, lettori e appassionati di cultura. Ecco una panoramica degli eventi letterari più attesi del mese:

Un Ponte di Libri – 3° Edizione (1-4 Maggio, Gavardo)
Dal 1° al 4 maggio, Gavardo (Brescia) ospiterà la terza edizione del festival Un Ponte di Libri. Un'occasione unica per incontrare nomi prestigiosi del panorama letterario, come Giovanni Grasso, Maurizio De Giovanni, Stefano Massini, Gianfranco Pasquino e Giorgio Scianna. Per tutti gli aggiornamenti, seguire la pagina ufficiale su Facebook.

Buk – Festival della Piccola e Media Editoria (3-4 Maggio, Modena)
Il 3 e 4 maggio, il Chiostro San Paolo di Modena accoglierà la 18ª edizione di Buk, il festival dedicato alla piccola e media editoria. Un evento che celebra la pluralità e la qualità dell'editoria indipendente, con un programma ricco di incontri e presentazioni. Ulteriori dettagli sono disponibili su Bukfestival.it.

Popsophia – Festival della Pop Filosofia (8-11 Maggio, Ancona)
Ad Ancona, dal 8 all'11 maggio, si terrà Popsophia, il festival che esplora l'incontro tra filosofia e cultura pop. Diretta da Lucrezia Ercoli, la manifestazione vedrà la partecipazione di artisti, filosofi e scrittori. In programma, spettacoli serali con musica dal vivo e approfondimenti su esoterismo, fantasy e realismo magico nel cinema. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria. Tra gli ospiti, lo scrittore Emanuele Trevi, vincitore del Premio Strega. Per maggiori informazioni, consultare popsophia.com.

Leggenda – Festival della Lettura e dell’Ascolto (9-11 Maggio, Empoli)
Leggenda, il festival che celebra la lettura e l’ascolto, torna a Empoli dal 9 all'11 maggio. Arrivato alla sua ottava edizione, il festival sarà diretto da Silvia D’Achille, editor freelance e autrice di libri per bambini. La manifestazione avrà come protagonisti il celebre personaggio Geronimo Stilton e Luca Trapanese, con l’obiettivo di trasformare l'evento in una grande festa cittadina.

Salone Internazionale del Libro di Torino (15-19 Maggio, Torino)
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna dal 15 al 19 maggio, con un programma ricco di eventi, conferenze e incontri con gli autori. Quest’anno il Salone sarà diretto da Annalena Benini e si svolgerà presso il Lingotto Fiere. Seguite gli aggiornamenti sul sito ufficiale salonelibro.it.

Premio Gregor Von Rezzori – Città di Firenze (Edizione 2025)
Il Premio Gregor Von Rezzori, riconoscimento annuale per il miglior romanzo straniero tradotto in italiano, si prepara per la sua edizione 2025. Questo premio, istituito nel 2007, celebra lo scrittore austriaco Gregor Von Rezzori e la sua eredità letteraria. La Fondazione Santa Maddalena, creata dalla vedova dell’autore Beatrice Monti della Corte, continua a portare avanti questa iniziativa. Maggiori informazioni sono disponibili su premiogregorvonrezzori.org.

Le Conversazioni (Edizione 2025, Estate)
Quest’estate ritorna il festival Le Conversazioni, giunto alla sua 20ª edizione. Ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini, l'evento internazionale porta a confronto i protagonisti della cultura contemporanea. Il programma completo sarà disponibile su leconversazioni.it.

Dialoghi di Pistoia – 16ª Edizione (23-25 Maggio, Pistoia)
Dal 23 al 25 maggio, il festival Dialoghi di Pistoia animerà la città con un’intensa riflessione sul tema “Stare al mondo: ecologie dell’abitare e del convivere”. Oltre 35 ospiti, tra cui intellettuali e studiosi, si confronteranno su temi di grande rilevanza globale. Un’opportunità per esplorare le sfide contemporanee e le nuove modalità di abitare il nostro pianeta. Per il programma completo, consultare Dialoghidipistoia.it.

Premio Campiello (30 Maggio, Padova)
Il 30 maggio, a Padova, la Giuria dei Letterati selezionerà i finalisti del Premio Campiello 2025. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura italiana, che vedrà anche l'annuncio del Premio Opera Prima.

La Grande Invasione (30 Maggio – 1 Giugno, Ivrea e Chieri)
La Grande Invasione, il festival della lettura che da tredici anni anima Ivrea, si espande per la prima volta a Chieri (TO). Dal 30 maggio al 1° giugno, le due città, unite da un programma di eventi e incontri, celebrano la passione per i libri. Già annunciati autori di fama come Bruno Arpaia, Giulia Caminito e Paola De Angelis. Non mancheranno anche eventi dedicati alla Piccola Invasione, con iniziative pensate per i più giovani. Topipittori, la casa editrice, sarà protagonista di questa edizione.

Con questi eventi, maggio 2025 si preannuncia come un mese ricco di incontri stimolanti per chi ama la letteratura, la filosofia e la cultura in generale. Un'opportunità per scoprire nuove storie, riflettere su temi importanti e incontrare i protagonisti del panorama culturale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.