Cerca

Premi letterari

I candidati al Premio Strega Europeo presto a Torino

I libri in gara saranno presentati al Salone del Libro di Torino, con la premiazione il 18 maggio al Circolo dei Lettori

I candidati al Premio Strega Europeo presto a Torino

Sono stati annunciati ieri, da Claudia Durastanti e Nicola Lagioia i cinque libri candidati alla dodicesima edizione del Premio Strega Europeo. Un riconoscimento che celebra la letteratura internazionale e rinnova la sua importante collaborazione con il Circolo dei Lettori, che ospiterà la premiazione domenica 18 maggio alle ore 18.30. L'evento sarà condotto da Eva Giovannini. Inoltre, il Salone Internazionale del Libro di Torino si conferma come palcoscenico centrale per la presentazione dei libri in gara, ospitando una serie di incontri con gli autori.

I Cinque Libri Candidati:

  1. Jan Brokken, La scoperta dell’Olanda (Iperborea) – Tradotto da Claudia Cozzi. Brokken è uno degli autori di punta nei Paesi Bassi e il suo libro è stato premiato con il Gouden Ganzenveer. La presentazione del libro si terrà giovedì 15 maggio alle 15.45 nella Sala Azzurra, con la partecipazione di Alessandro Zaccuri.

  1. Mircea Cărtărescu, Theodoros (Il Saggiatore) – Tradotto da Bruno Mazzoni. Questo romanzo, che ha vinto il Dublin Literary Award, racconta storie potenti che uniscono la narrativa e la riflessione esistenziale. L'incontro con l'autore si terrà domenica 18 maggio alle 11.45 nella Sala Bianca, con Maurizio Crosetti.

  1. Terézia Mora, La metà della vita (Gramma Feltrinelli) – Tradotto da Daria Biagi. Vincitrice del prestigioso Georg Büchner Preis, questa è una riflessione profonda sulla solitudine, l'identità e il destino. La presentazione avrà luogo sabato 17 maggio alle 12.45 nella Sala Internazionale, con Helena Janeczek.

  1. Paul Murray, Il giorno dell’ape (Einaudi) – Tradotto da Tommaso Pincio. Con il suo libro, Murray ha conquistato l'Irish Book Award. L’incontro si terrà sabato 17 maggio alle 17.00 nella Sala Azzurra, con Sandro Veronesi.

  1. Iida Turpeinen, L’ultima sirena (Neri Pozza) – Tradotto da Nicola Rainò. Un libro che ha ricevuto il prestigioso Helsingin Sanomat Literature Prize. L'incontro con l'autore si terrà venerdì 16 maggio alle 16.00 nella Sala Internazionale, con Dente.

Il Premio Strega Europeo, offerto dalla Fondazione Bellonci, viene assegnato ogni anno da una giuria composta da 25 scrittori e scrittrici italiani vincitori e finalisti del Premio Strega. Tra i giurati di quest'edizione figurano nomi prestigiosi come Marco Amerighi, Silvia Avallone, Marco Balzaseppe Catozzella, Benedetta Cibrario, Mario Desiati, Paolo Di Paolo, Donatella Di Pietrantonio, Claudia Durastanti, Paolo Giordano, Helena Janeczek, Nicola Lagioia, Lia Levi, Melania G. Mazzucco, Daniele Mencarelli, Marco Missiroli, Matteo Nucci, Valeria Parrella, Romana Petri, Sandra Petrignani, Veronica Raimo, Antonio Scurati, Elena Stancanelli, Domenico Starnone, e Sandro Veronesi.

La cerimonia di premiazione si svolgerà durante il Salone Internazionale del Libro di Torino, dove sarà possibile scoprire le opere in concorso e ascoltare le voci degli autori che, con il loro talento, arricchiscono il panorama letterario europeo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.