l'editoriale
Cerca
LA STORIA
04 Maggio 2025 - 08:35
Carola ha quasi 6 anni e da quando ne aveva uno sta lottando, insieme alla sua famiglia, contro l’ependimoma, un tumore al cervello. Il primo intervento chirurgico di Carola risale a quando la piccola aveva appena 16 mesi. Quando i suoi coetanei stavano imparando a camminare, lei entrava per la prima volta in sala operatoria.
«E ci furono immediatamente delle complicazioni» racconta la mamma di Carola, Eleonora, 37 anni: la donna ha smesso di lavorare per poter seguire le cure della bimba.
Poi c’è stata la chemioterapia. Poi, ancora, la recidiva, dopo la remissiva, e ancora radioterapia, per poi correre di nuovo in sala operatoria. Tutto come un loop, senza mai abbassare la guardia, difficile, come trattenere il respiro sott’acqua senza mai riprendere fiato, senza fermarsi un solo minuto.
Giorni festivi, feriali, estate o inverno, non ce n’è stato uno dove la malattia abbia concesso un pò di serenità a questa famiglia. «Successivamente, si è verificata una complicazione alle corde vocali che l'ha costretta a sottoporsi a una tracheostomia, durata un anno e mezzo. Purtroppo, dopo una breve tregua, nel settembre 2023 il tumore si è ripresentato, costringendoci ad affrontare un nuovo intervento. Dopo ulteriori cicli di chemioterapia e radioterapia, abbiamo scoperto una piccola metastasi inoperabile vicino al midollo. Ulteriori sessioni di radioterapia non hanno fermato la progressione della malattia, tanto che a Torino non ci sono state concesse ulteriori possibilità» spiega Eleonora.
Una lotta, che come accennavamo, coinvolge tutta la famiglia. La piccola è stata in diversi ospedali (tra cui anche il Regina Margherita, in cura nel reparto oncologico). E Eleonora ha un’altra figlia, Alice, una bimba di due anni. «Sta più dai nonni che con noi, la vediamo poco». Perchè Eleonora e Carola adesso hanno un’ultima possibilità sul territorio italiano. E se non fosse sufficiente, dovrebbero provare a Londra, e poi, se anche l’Inghilterra non riuscisse a salvare la dolce Carola, resterebbe un’ultima opzione, gli Stati Uniti. «Ci siamo trasferiti al Bambino Gesù di Roma, dove Carola sta attualmente accedendo alla terapia CAR-T, una delle opzioni più innovative e promettenti nella lotta contro il cancro. Speriamo che questa terapia possa finalmente offrirle una possibilità di vita.
Le nostre spese sono cresciute in modo esponenziale. Oltre all'impegno costante richiesto dalle cure e dalle terapie, ci troviamo a dover fronteggiare quotidianamente numerosi impegni economici per mantenere la normalità in una vita altrimenti sconvolta dalla malattia». C’è una raccolta fondi, su Gofundme che è stata creata per sostenere le enormi spese della famiglia piemontese. Eleonora aggiorna spesso la pagina, con le foto della piccola, gli aggiornamenti sul suo stato di salute. Carola, nonostante tutto, è una bambina paziente. Non fa capricci, non chiede nulla. «Le piacerebbe avere un gonfiabile, perchè quando ne vede uno difficilmente riesce a stare in equilibrio, cade: non ha la mobilità degli altri bambini». E da grande, Carola vuole fare la dottoressa. Gioca spesso a vestire i panni del medico con i nonni, che quando vanno a trovarla lasciano improvvisare alla piccola scenette che ricordano la misurazione della pressione e gli esami del sangue. Poi li congeda e tutti escono dall’ospedale, almeno nella fantasia della piccola: una bambina così piccola, fragile, eppure così forte.
IL LINK PER LA PIATTAFORMA GOFUNDME: https://www.gofundme.com/f/insieme-per-il-futuro-di-carola-aiutaci-a-combattere-un-rar
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..