l'editoriale
Cerca
Ricerca Regina Margherita
06 Maggio 2025 - 15:00
Foto di repertorio
A Torino, la ricerca genomica si fa strada come strumento essenziale per personalizzare le cure oncologiche pediatriche. Lo studio nazionale multicentrico SAR-GEN_ITA, in collaborazione con l'Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica, rappresenta un esempio di come il sequenziamento genetico possa rivoluzionare le strategie terapeutiche. Presentato nel 2023 alla Conferenza Europea di Oncologia Pediatrica, lo studio ha analizzato il profilo genomico di 73 giovani pazienti affetti da sarcoma osseo, con un'età media di 14 anni. I risultati preliminari suggeriscono che il sequenziamento genetico potrebbe modificare il trattamento in circa il 50% dei casi, aprendo nuove prospettive per la medicina personalizzata.
La ricerca al Regina Margherita non si ferma alla genomica. Lo studio TRAP ADM, coordinato a livello nazionale dall'ospedale, esplora l'uso di biomarcatori per la diagnosi precoce di infezioni e complicanze post-trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Al centro di questo studio, condotto in collaborazione con l'Università di Torino, vi è la pro-adrenomedullina (pro-ADM), un potenziale nuovo indicatore rispetto alla procalcitonina attualmente utilizzata. I risultati preliminari, presentati a Seattle nel 2023, evidenziano che la pro-ADM consente un'identificazione più tempestiva delle complicanze gravi, migliorando così la prognosi e la gestione clinica.
Al Regina Margherita, l'attenzione si rivolge anche al benessere psicologico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. La struttura complessa di oncoematologia pediatrica conduce una ricerca clinica sull'uso dell'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) come supporto psiconcologico. Questa metodologia, che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata, si è dimostrata efficace nel ridurre lo stress e i sintomi intrusivi legati a esperienze traumatiche. I primi risultati, ottenuti su 60 partecipanti, mostrano un significativo miglioramento della resilienza emotiva, offrendo un'alternativa promettente alla psicoterapia standard.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..