Cerca

torino

Nuova sede PwC, gli uffici di 200 professionisti nel palazzo di Reale Mutua

Nel centro storico di Torino la nuova sede dell'azienda che conta 364mila professionisti in tutto il mondo

Nuova sede PwC, gli uffici di 200 professionisti nel palazzo di Reale Mutua

Nuova sede PwC, gli uffici di 200 professionisti nel palazzo di Reale Mutua

Nuova sede per PwC e i suoi oltre 200 dipendenti.

L’azienda, un network con oltre 364mila professionisti in tutto il mondo, di cui oltre 8mila in Italia, che forniscono alle imprese servizi di revisione, di consulenza strategica, legale e fiscale, aprirà la sua nuova sede nel centro storico di Torino, precisamente nel palazzo Reale Mutua di via Santa Maria 11: un isolato, delimitato anche da corso Siccardi, via Bertola e via San Dalmazzo, realizzato e inaugurato pochi mesi fa da Reale Immobili, società che gestisce il patrimonio immobiliare di Reale Group, che si articola in  tre edifici interconnessi  rispettivamente di  9, 5 e 6 piani fuori terra e tre piani interrati che ospitano parcheggi e locali tecnici. L’edificio C, che ospiterà i nuovi uffici di PwC, accoglierà oltre 200 professionisti che avranno uffici modulari progettati per adattarsi alle esigenze lavorative in evoluzione. Gli spazi avranno aree diversificate, da quelle collaborative a zone dedicate al lavoro individuale, puntando sul comfort e l’adattabilità.

Christian Sartori, Partner dell’ufficio PwC di Torino, spiega: «Ripensare gli spazi lavorativi oggi significa superare la semplice ridefinizione fisica degli ambienti, abbracciando un approccio che innovi le modalità di interazione tra le persone, la gestione del tempo e l’uso della tecnologia. La nuova sede di PwC incarna questa visione: un edificio non solo esteticamente attrattivo per i collaboratori ma che riflette l’impegno di PwC nel promuovere l’integrazione con il territorio e la business community locale». 

«Il nostro obiettivo era creare ambienti di lavoro che mettessero al primo posto il benessere delle persone, attraverso la qualità degli ambienti e la loro fruibilità, la responsabilità ambientale e l’uso di tecnologie avanzate per ridurre l’impatto energetico - ha dichiarato Luca Petrichella, direttore generale di Reale Immobili - Siamo orgogliosi di aver sviluppato un prodotto di eccellenza che ha trovato riconoscimento nella scelta di PwC».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.