Cerca

Formazione

Sicurezza alimentare nelle sagre: un corso per garantire eventi sicuri e di qualità

Formazione e sicurezza alimentare per le Pro Loco: un'iniziativa dell'ASL CN2 e del S.I.A.N.

Sicurezza alimentare nelle sagre: un corso per garantire eventi sicuri e di qualità

Sicurezza alimentare nelle sagre: un corso per garantire eventi sicuri e di qualità

Si è concluso con successo il corso informativo-formativo organizzato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N.) dell’ASL CN2, un’iniziativa che ha raccolto grande entusiasmo da parte dei volontari delle Pro Loco e dei Comitati Fieristici del territorio.

Il progetto, nato dalla collaborazione con l’Unione dei Comuni della Langa e del Barolo, l’Unione Montana Alta Langa e l’UNPLI Cuneo, è stato pensato per rispondere al crescente numero di sagre ed eventi locali, offrendo strumenti pratici e aggiornati per garantire la sicurezza alimentare.

Gli incontri si sono svolti a Monforte d’Alba, Bossolasco e Cortemilia, coinvolgendo oltre 20 Pro Loco. Il corso non si è limitato agli aspetti teorici: grande spazio è stato dedicato anche a simulazioni pratiche, pensate per preparare i volontari a gestire in modo sicuro e consapevole la somministrazione di alimenti durante le manifestazioni.

Il successo dell’iniziativa si è misurato non solo nei numeri, ma soprattutto nell’entusiasmo e nell’interesse dimostrato dai partecipanti, segno di un forte legame tra territorio, tradizioni ed impegno per la qualità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.