Cerca

Eventi a Torino

La musica in cammino per Ezio Bosso: Torino celebra il Maestro con dieci concerti diffusi

Il 12 maggio la Filarmonica TRT porta la musica tra mercati, biblioteche e strade cittadine nel ricordo del compositore torinese

La musica in cammino per Ezio Bosso: Torino celebra il Maestro con dieci concerti diffusi

La musica torna in strada a Torino per abbracciare la città e il ricordo di uno dei suoi figli più amati: Ezio Bosso. Lunedì 12 maggio 2025, a cinque anni dalla sua scomparsa, la Filarmonica Teatro Regio Torino dedica al Maestro una giornata interamente musicale con la seconda edizione di Musica Diffusa, un progetto che porta dieci appuntamenti gratuiti nei luoghi più diversi del tessuto urbano, dalle periferie al centro, tra mercati, biblioteche, istituti e piazze. Gli ensemble della Filarmonica TRT attraverseranno la città con i brani più intensi di Bosso. 

La giornata prenderà il via alle 9.30 all’Istituto Minorile Ferrante Aporti, dove la musica si farà occasione di ascolto e inclusione per i ragazzi. Poi, a partire dalle 11.30, toccherà ai mercati di Piazza Foroni e Corso Sebastopoli, alla Nuvola Lavazza (ore 14.00) e alle biblioteche civiche Cesare Pavese, Francesco Cognasso e Villa Amoretti, in un itinerario che intreccia cultura e quotidianità. Gran finale alle ore 20 all’Auditorium del Polo del ‘900 (via del Carmine 14), con un concerto a pagamento (€5) che raccoglierà in un’unica serata le musiche eseguite durante la giornata. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Polo del ‘900 e la Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, custode del fondo personale del Maestro.

«La Torino che suonerà per Ezio è la stessa città che lui ha raccontato, portando la sua musica nel mondo», dichiarano i maestri della Filarmonica TRT. Un pensiero condiviso anche dall’assessora alla Cultura Rosanna Purchia, che sottolinea come «la musica, nei suoi luoghi del vivere quotidiano, rafforzi il legame tra arte e comunità».

Tommaso Bosso aggiunge: «Mi auguro che questa giornata possa essere solo l’inizio di una tradizione, affinché la sua città natale non lo dimentichi mai». I biglietti per il concerto serale disponibili dal 9 maggio presso la Biglietteria del Teatro Regio, su Vivaticket o la sera stessa al Polo del ‘900.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.