l'editoriale
Cerca
SPORT
11 Maggio 2025 - 13:21
Una volata secca, dieci chilometri in linea retta, e zero spazio per sbagliare. La TuttaDritta 2025 ha premiato chi sa reggere il ritmo e spingere fin dal primo metro. A dominare la scena maschile è stato Sergiy Polikarpenko, classe 1998, atleta dei Carabinieri, che ha chiuso in 29 minuti e 33 secondi, tra le donne, il successo è andato a Anna Arnaudo del Battaglio Cus Torino, capace di imporsi con un tempo di 33’42” e una gestione di gara impeccabile. Entrambi hanno saputo gestire al meglio il lungo rettilineo che da piazza San Carlo porta alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, lasciandosi alle spalle il gruppo e prendendosi la scena.
Gli atleti seguiti da Gianni Crepaldi, tecnico di lunga esperienza e punto di riferimento per il mezzofondo italiano. Se Polikarpenko porta con sé il carico simbolico di una dinastia sportiva - suo padre Volodymyr è stato triatleta olimpico - . Arnaudo conferma la maturazione di un talento già affermato, reduce dal titolo italiano nella mezza maratona del 2023.
-1746962507222.jpeg)
-1746962522173.jpeg)
A dominare la scena maschile è stato Sergiy Polikarpenko, classe 1998, atleta dei Carabinieri, che ha chiuso i 10 km in 29 minuti e 33 secondi. Un tempo che parla da solo, specchio di una forma brillante e di un lavoro certosino portato avanti con il coach Gianni Crepaldi, tecnico noto per la sua capacità di forgiare talenti. Sergiy non è un nome qualsiasi nell’atletica: è figlio di Volodymyr Polikarpenko, triatleta di caratura internazionale e tre volte olimpico, una dinastia sportiva che continua a scrivere nuove pagine.
Anche tra le donne il nome vincente parla torinese: Anna Arnaudo, in forza al Battaglio Cus Torino, ha tagliato il traguardo con il tempo di 33 minuti e 42 secondi, confermando l’ottima annata 2023 che l’ha vista laurearsi campionessa italiana di mezza maratona. La venticinquenne, anch’essa seguita da Crepaldi, ha mostrato sicurezza e passo deciso, dominando sin dai primi chilometri e rafforzando la propria posizione tra le atlete più promettenti del panorama italiano.
Il podio maschile si è completato con Lorenzo Brunier (G.S. Parco Alpi Apuane), secondo in 29’46”, e Riccardo Mugnosso (Sicilia Running Team), terzo in 29’47”, a testimonianza di una gara combattuta fino all’ultimo metro. Tra le donne, alle spalle di Arnaudo si sono piazzate Isabella Caposieno (Orecchiella Garfagnana) in 34’37” e Silvia Zampaglione, compagna di squadra della vincitrice, in 35’18”.
-1746962542653.jpeg)

La TuttaDritta conferma così il proprio ruolo di appuntamento centrale nel calendario podistico nazionale: un percorso veloce e scenografico, atleti di talento, un pubblico caloroso. E soprattutto, nomi da segnare per il futuro. Perché in fondo, in una gara così dritta, a contare è la direzione. E quella di Arnaudo e Polikarpenko è chiaramente rivolta verso l’alto.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..