Cerca

carmagnola

La Mole Antonelliana e la Torre di Pisa in mattoncini Lego? Sono a Carmagnola

Nel weekend la terza edizione di "Bricks & Friends", il grande festival dedicato a tutti gli amanti dei mattoncini Lego

La Mole Antonelliana e la Torre di Pisa in mattoncini Lego? Sono a Carmagnola

La Mole Antonelliana e la Torre di Pisa in mattoncini Lego? Sono a Carmagnola

A Carmagnola, il 17 e 18 maggio, torna "Bricks & Friends", la terza edizione del festival incentrato sulle creazioni con i mattoncini Lego. Per un intero weekend, la città in provincia di Torino accoglierà famiglie, appassionati e curiosi con un tripudio di costruzioni sorprendenti, laboratori, giochi e tante novità, rendendo la città un punto di riferimento per tutti gli amanti dei mattoncini.

Il format resta quello collaudato e molto apprezzato delle precedenti edizioni, ma si arricchisce di novità, puntando molto, come sempre, sulla creatività, sull’aggregazione sociale e su iniziative volte all’inclusione e alla solidarietà nei confronti di bambini e ragazzi con fragilità e disabilità. Tutte le location saranno prive di barriere architettoniche, perché costruire con i mattoncini ha senso solo se lo possono fare tutti.

Con ingresso gratuito a tutte le aree espositive, ludiche e laboratoriali, il festival Lego ospita più di 100 espositori, in 2.000 mq di spazio utilizzato in 6 location: Palazzo Comunale, Chiesa di San Rocco, Biblioteca Civica, Antichi Bastioni, palestra della scuola Via Marconi e piazza Bobba.

Tutte le aree saranno visitabili anche in caso di maltempo, i musei civici saranno aperti con speciali esposizioni a tema Lego e anche quest'anno, già prima dell'evento, le vetrine dei commercianti si animeranno con allestimenti a tema accogliendo i visitatori e i cittadini nelle loro passeggiate per il bellissimo centro storico.

Tra le novità di questa edizione, la Saletta d’Arte Celeghini di via Valobra 141 organizza una mostra personale di Stefano Bolcato, artista romano che ha saputo fondere la pittura ad olio con l’universo pop dei celebri mattoncini.

Tra le opere più spettacolari in mostra ci saranno dei grandi diorami che lasceranno a bocca aperta grandi e piccoli: dalle riproduzioni in mattoncini Lego della Mole Antonelliana e della Palazzina di Caccia di Stupinigi, due icone piemontesi, fino alla maestosa Lanterna di Genova e alla Torre di Pisa.

Il festival non è solo una grande esposizione, ma anche un’occasione per mettere le mani in pasta... o meglio, nei mattoncini! Un’ampia area ludico-didattica accoglierà bambini, ragazzi e famiglie con uno spazio riservato ai più piccoli, una zona per costruire in libertà e laboratori dedicati. Iniziative pensate per stimolare la creatività, la fantasia e il piacere di inventare insieme.

Il sindaco Ivana Gaveglio dichiara: «Bricks & Friends rappresenta un’occasione per costruire relazioni, promuovere solidarietà e valorizzare le diversità, contribuendo a rendere la città sempre più aperta, accogliente e partecipata. Un evento che unisce il divertimento alla crescita collettiva, portando valore culturale, sociale e turistico all’intero territorio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.