Cerca

L'accaduto del furto

Rubato il costume di Captain America: a Torino, un gesto crudele contro il supereroe dei bambini affetti da malattie rare

Il presidente dell'associazione Nida denuncia il furto di un simbolo di speranza per i bimbi affetti da malattie rare: "Un valore affettivo inestimabile, speriamo che venga restituito"

Rubato il costume di Captain America: a Torino, un gesto crudele contro il supereroe dei bambini affetti da malattie rare

Un atto di vile crudeltà ha scosso la comunità torinese: il costume di Capitan America, indossato da Walter Galliano, presidente dell'associazione Nazionale Italiana dell'Amicizia (Nida), è stato rubato nella mattinata di martedì 13 maggio in corso Ferraris, proprio davanti alla Galleria d'Arte Moderna. Il furto ha avuto come vittima il simbolo di solidarietà che Galliano indossava durante le sue iniziative di beneficenza dedicate ai bambini affetti da malattie rare.

Il ladro, evidentemente senza scrupoli, ha aperto l'auto di Galliano e si è portato via lo storico costume, completo di scudo e tutti gli accessori, che il presidente della Nida utilizzava per portare un po' di sorrisi e speranza ai piccoli pazienti in tutti gli ospedali italiani.

Su Facebook, Galliano ha espresso il suo dolore e la sua indignazione: "Oltre al danno economico di più di mille euro, mi hanno rubato un valore affettivo inestimabile. Sono 13 anni che dedico la mia vita a stare vicino a bambini gravemente malati, e questo costume rappresenta mille ricordi. L'ultima volta che lo indossai, abbracciai la piccola Bea. Ora, tutto questo è stato portato via da qualcuno che probabilmente lo venderà per pochi euro, senza rendersi conto del significato che ha per noi."

 

L'appello di Galliano è stato chiaro: "Vi chiedo di condividere il mio messaggio in modo che chiunque acquisterà questo costume lo legga e me lo restituisca. Ci tengo tantissimo, vi prego, restituitemelo."

Il furto ha scatenato una mobilitazione sui social, con tanti che si sono uniti al grido di aiuto, sperando che il gesto possa essere riparato. L'associazione Nida, infatti, è da anni al fianco dei bambini malati, portando momenti di gioia e conforto a chi affronta quotidianamente sfide enormi.

Ora, il desiderio di Galliano è che il ladro, se mai dovesse leggere questo appello, si ravveda e restituisca ciò che ha rubato: un simbolo di speranza, non un semplice oggetto da rivendere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.