l'editoriale
Cerca
Sanità
14 Maggio 2025 - 16:30
Si è svolta a Torino la quarta edizione del Turin CTO & CHIP, un congresso internazionale organizzato dal Maria Pia Hospital in collaborazione con l’Ospedale Maria Vittoria, che ha visto la partecipazione dei massimi esperti mondiali di cardiologia interventistica. Questo evento rappresenta un punto di riferimento a livello globale nel trattamento della malattia coronarica complessa, una patologia che rimane la principale causa di morte nel mondo, con circa 230.000 decessi all’anno in Italia.
Il congresso ha focalizzato l’attenzione sulle tecniche avanzate per il trattamento delle occlusioni coronariche croniche (CTO) e dei pazienti complessi ad alto rischio (CHIP). Si tratta di casi spesso ritenuti inoperabili con le tecniche tradizionali. Quest’anno l’evento ha accolto oltre 590 cardiologi interventisti provenienti da 39 paesi, tra cui Stati Uniti, Giappone, Francia, Germania, Emirati Arabi Uniti e molti altri, confermandosi un crocevia internazionale di competenze e innovazione.
La commissione scientifica del congresso ha vantato la presenza di figure di spicco della cardiologia interventistica, tra cui Alexandre Avran, Emmanouil Brilakis, Gabriele L. Gasparini e Masahisa Yamane. Per i promotori dell’evento, tra cui il dott. Roberto Garbo del Maria Pia Hospital e il dott. Andrea Gagnor dell’Ospedale Maria Vittoria, l’obiettivo principale resta quello di promuovere la formazione e l’aggiornamento continuo dei cardiologi interventisti, specialmente delle nuove generazioni.
Tra i momenti salienti della manifestazione, la giornata inaugurale "Next Gen" ha offerto ai giovani specialisti l’opportunità di apprendere nuove tecniche attraverso sessioni pratiche su simulatori e incontri dedicati, mentre le giornate successive hanno visto l’esecuzione di 13 casi live, collegando in diretta sale operatorie da tutto il mondo.
Un intervento particolarmente complesso ha riguardato un paziente di 78 anni affetto da angina severa, trattato con successo al Maria Pia Hospital attraverso una procedura di aterectomia laser. Questo intervento, eseguito con tecnologia avanzata, ha dimostrato come anche i casi più difficili possano essere affrontati con successo grazie a competenze specialistiche e tecnologie d’avanguardia.
Il Turin CTO & CHIP si conferma così non solo un’occasione per condividere conoscenze e innovazioni, ma anche una piattaforma fondamentale per la formazione dei futuri leader della cardiologia interventistica a livello mondiale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..